Ad Avezzano per degustare la Pinsa Romana a pranzo o a cena nel Ristorante “La Cantina Villa Elena”

?? A portare nella città di Avezzano questa antica ricetta ora sono Nicole, Francesca e Pasquale Di Loreto, titolari del ristorante “La Cantina Villa Elena” in Corso della Libertà n. 68. È possibile gustare la pinsa ?? sia a pranzo sia a cena insieme a tutti i piatti tipici della tradizione abruzzese

Avezzano – La Pinsa Romana è un prodotto gastronomico che ha una storia lunghissima. Basti pensare che la sua ricetta risale ai tempi dell’Antica Roma.  La ricetta come idea originaria prende forma da un prodotto antico che proveniva dalle popolazioni contadine fuori le mura romane, le quali grazie alla macinazione di cereali (miglio, orzo e farro) e con l’aggiunta di sale ed erbe aromatiche, cucinavano queste schiacciatine o focacce.

A portare nella città di Avezzano questa antica ricetta ora sono Nicole, Francesca e Pasquale Di Loreto, titolari del ristorante “La Cantina Villa Elena” in Corso della Libertà n. 68. È possibile gustare la pinsa sia a pranzo sia a cena insieme a tutti i piatti tipici della tradizione abruzzese in una location raffinata, con un’architettura elegante e moderna e l’atmosfera accogliente, che rendono il ristorante l’ambiente ideale per pranzi e cene in totale sicurezza con la famiglia o momenti di convivialità tra amici, così come per cene romantiche e riservate.

Le caratteristiche della Pinsa Romana sono:

  • La Forma ovale;
  • La Friabilità (croccante nei bordi e morbida all’interno);
  • La Digeribilità (grazie a diverse tecniche di lievitazione-maturazione);
  • L’unico ed originale mix di farine utilizzato: farina di frumento, farina di riso, farina di soia e pasta madre;
  • La Fragranza (dovuta alle ore di maturazione e dall’utilizzo della pasta madre).

Oggi, la ricetta delle Pinsa giunge a noi rielaborata grazie a ingredienti e a tecniche di lavorazione odierne.

“La Cantina Villa Elena” è una location che fa sognare e che racconta la storia di una famiglia che, dopo anni di impeccabile servizio, accoglie i clienti anche ad Avezzano con la stessa cordialità, professionalità ed eleganza che da sempre contraddistingue la famiglia Di Loreto.

Un punto di riferimento della tradizione culinaria del territorio creato da giovani imprenditori che fin da piccoli hanno vissuto nel mondo della ristorazione e che, incantati dal fascino della cultura gastronomica, hanno voluto con entusiasmo tramandare di generazione in generazione la lunga tradizione della loro famiglia.

La cucina innovativa ma al tempo stesso tradizionale è realizzata solo con ingredienti di altissima qualità, a chilometro zero e biologici, per offrire alla clientela un’esperienza gastronomica unica e inimitabile.

Piatti gustosi e genuini sapientemente creati dalla fantasia di Nicole e Pasquale sotto la supervisione del padre Luciano, anche per occasioni speciali come il pranzo di Natale e la cena di Capodanno, e serviti in sala da Francesca, che con il suo sorriso e la sua professionalità entra sempre in sintonia con i clienti.

Pietanze curate e ricercate sono in generale quelle del ristorante “La Cantina”, dalla degustazione di prodotti tipici del luogo, agli speciali antipasti con formaggi affinati dallo staff, salumi, carpacci e calde bruschette, dai primi piatti con pasta di produzione propria, alle ricette squisite con in prezioso tartufo scorzone e/o bianco e alla ottima carne alla brace, che unite ad una prestigiosa selezione di vini costituiscono un connubio ideale per offrire alla clientela un servizio eccellente.

“La Cantina” dedica molta cura e attenzione anche ai dolci, di produzione propria, per dare ancora di più valore alla soddisfazione dei clienti.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti