A San Benedetto dei Marsi DONNAMENTE DONNA, un vero e proprio movimento dedicato al tema della violenza nel linguaggio

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

|||||
|||||

San Benedetto dei Marsi – Si è conclusa la V EDIZIONE di DONNAMENTE DONNA, dedicata al tema della violenza nel linguaggio, cosi L’Assessore Erminia Raglione ha fortemente voluto e organizzato il tutto per ricordare il 25 novembre “giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

La nostra amministrazione comunale già da diversi anni ha posto in essere eventi e manifestazioni per questa ricorrenza e per creare nella nostra comunità i presupposti per arrivare ad una cultura di non violenza.
Abbiamo attivato una rete di amministratrici locali, sempre attiva per ciò che riguarda la violenza di genere e non solo.

Abbiamo dato vita ad un vero e proprio movimento dal titolo DONNAMENTE DONNA che da qualche anno ci ha portato ad affrontare tematiche importanti; siamo partite portando nella nostra comunità il camper antiviolenza, abbiamo analizzato la storia del ruolo della donna in Europa e in Italia fino alle nostre realtà locali condannando ogni forma ideologica di violenza e sfruttamento, abbiamo aderito alla CARTA DELLE DONNE DEL MONDO, abbiamo portato testimonianze di donne che hanno avuto il coraggio di raccontarci la loro violenza subita, abbiamo realizzato la panchina rossa e abbiamo posto una targa nella sala consiliare del nostro comune per ricordare tutte le donne morte per mano di chi diceva di amarle.

Il nostro lavoro su questa tematica non vuole assolutamente retrocedere dando anche oggi il nostro piccolo contributo parlando alle scuole, ai ragazzi protagonisti del nostro presente e soprattutto del nostro futuro in modo semplice, analizzando LA VIOLENZA NEL LINGUAGGIO, come causa di una futura violenza di genere.

Moderatrice il vice Sindaco Dott.ssa Maria Di Genova; Ottimi gli interventi del Sindaco Avv. Quirino D’Orazio La Goccia che sostiene e incoraggia queste iniziative; della dirigente scolastica ProF.ssa Maria Gigli,  della presidente dell’Associazione di promozione sociale I Girasoli e amica Dott.ssa Benedetta Cerasani sempre disponibile a dare il proprio contributo con la sua collaboratrice Filomena Aceto, della Dott.ssa Marielisa Spocchia Serone D’Alò consulente filosofica che ringraziamo per aver accettato il nostro invito a questa mattinata formativa; la Dott.ssa Anna Paolini Coordinatrice delle democratiche della MARSICA.

Un ringraziamento speciale agli ALUNNI e INSEGNANTI della V E, V F, 3E, 3F elementari e medie di SAN BENEDETTO DEI MARSI CON i loro scritti ci hanno dato un importante messaggio.

Grazie alla Protezione Civile sempre presente, al caffè Letterario Presidente Valeria de Vincentis per il supporto e la scenografia. Grazie al Mllo dei carabinieri ed a tutti gli intervenuti.

Grazie ai messaggi ricevuti dalle Amministratrici della Valle del Giovenco Sara D’agostino, Valeria Mancini, Milena Di Nicola; Emiliana, Marta; Con le quali condivideremo prossimi Appuntamenti e collaborazioni!

INVITO ALLA LETTURA

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.