A Gioia dei Marsi 26 attività zootecniche sono state messe in sicurezza “a prova d’orso”

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

 

Gioia dei Marsi – Tra metà settembre e fine ottobre Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines sono state particolarmente impegnate a proteggere dalle incursioni di un orso marsicano allevamenti e apiari nel Comune di Gioia dei Marsi.

26 attività zootecniche sono state messe in sicurezza attraverso l’installazione di 12 recinzioni elettrificate e 17 porte metalliche a prova d’orso.
Le operazioni hanno coinvolto il personale di Rewilding Apennines, un fabbro locale e 5 volontari di Salviamo l’Orso per 650 ore di lavoro complessive e una spesa di circa 15.000 €. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il sostegno dei nostri soci e il contributo di fondazioni estere come Rewilding Europe, The European Nature Trust e AISPA.

Nonostante la protezione di tutti gli allevamenti del paese non sia stata possibile per mancanza di fondi, le misure di prevenzione si sono rivelate ancora una volta efficaci, dissuadendo l’orso dal frequentare il centro abitato. Ringraziamo i cittadini di Gioia per la loro tolleranza nei confronti dell’orso e i nostri volontari per il loro impegno encomiabile! Un ringraziamento particolare va all’amministrazione comunale di Gioia, al Sindaco Gianclemente Berardini e all’assessore Antonio De Ioris in primis, per averci sostenuto in queste azioni per la convivenza tra comunità locali e grandi predatori con un contributo di 2.000 €!

 

 

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.