Inizia la stagione del bramito dei cervi a Ortona dei Marsi: “Si raccomanda il massimo rispetto per gli animali”

Abbattimento cervi, Marsilio e Imprudente: "Attendiamo serenamente giudizio di merito del TAR"

Ortona dei Marsi – Con la fine dell’estate e l’approssimarsi del periodo autunnale, tra Settembre e Ottobre, nei territori del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, prende vita uno dei momenti più suggestivi e particolari dell’anno: la stagione del bramito dei cervi.

Si tratta del momento in cui i maschi di cervo difendono il proprio harem di femmine. Gli esemplari più attivi si sfidano e lo fanno, prima di tutto, attraverso il bramito, il caratteristico verso cavernoso emesso proprio per spaventare gli avversari in amore.

Ortona dei Marsi è tra i paesi marsicani in cui è viva la presenza di cervi e, in questo periodo, come si legge in una nota condivisa da “Ortona dei Marsi – Prima Pagina“, molte persone giungono nel borgo per ascoltare i bramiti dei cervi. A tutti loro si impone un’importante raccomandazione: “Massimo rispetto per gli animali e ricordiamo che è consentito fotografare dalla Strada Provinciale e dai punti di osservazione indicati dal Comune e dal PNALM“.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi