L’orchestra di fiati Armelis in concerto per L’Aquila nel VII anniversario del terremoto

L’evento, organizzato dall’Associazione “L’Aquila Siamo Noi” assieme al Comune di L’Aquila e con la collaborazione dello storico “Circolo Aquilano”, ha avuto luogo martedì 5 aprile alle ore 18 all’Auditorium del parco

Collarmele – Un concerto che non è stata una scontata, anche se doverosa, commemorazione del terremoto del 6 aprile 2009, ma una vera e propria “chiamata in battaglia” per le coscienze di tutti gli Aquilani, affinché la Memoria delle 309 Vittime sia onorata attraverso una profonda ricostruzione morale e civile dell’intera comunità: questo il senso del “Concerto per L’Aquila nel VII anniversario del terremoto”.

L’evento, organizzato dall’Associazione “L’Aquila Siamo Noi” assieme al Comune di L’Aquila e con la collaborazione dello storico “Circolo Aquilano”, ha avuto luogo martedì 5 aprile alle ore 18 all’Auditorium del parco.

L’Orchestra di Fiati “Armelis”, diretta dal Maestro Corrado Lambona, ha eseguito un programma di alto valore simbolico: da una triade di brani composti dal Maestro Lambona in ricordo dei terremoti di L’Aquila e della Marsica (Marcia Armelis, Caliel, Magnitudo 7), alla esecuzione in Prima mondiale del Poema sinfonico “L’Aquila torna a volare”, composto dal M° Paolo Viola.

Il Maestro Paolo Viola, compositore originario di Caramanico Terme, ha voluto mettere a disposizione la sua Opera a titolo completamente gratuito, in segno di deferente omaggio alla Memoria delle vittime del sisma.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti