Aielli – La tradizionale manifestazione del Coordinamento Provinciale dell’Aquila arrivata alla quarta edizione con il tema “L’ABRUZZO IN ANCeSCAO”, si è svolta ad Aielli, nel cuore della Marsica, ad una quota di circa 1100 metri sul livello del mare, ha avuto un doppio significato sia per la scelta del luogo, sia per il valore che si è voluto dare alla giornata con l’incontro di tutti i Centri ANCEeSCAO aderenti e non dell’Abruzzo.
Il maltempo della mattinata, non ha fermato la grande affluenza delle delegazioni dei Centri delle provincie dell’Aquila, Teramo, Chieti e la rappresentanza di ANCeSCAO Basilicata.
La giornata si è articolata come da programma, con l’accoglienza degli ospiti al Centro Anziani con una ricca colazione, per poi trasferirsi nella Sala Convegni “FILIPPO ANGELITTI”, presso la Torre delle Stelle dove si è tenuto il convegno. Dopo il saluto e il benvenuto a tutti i partecipanti del presidente del Centro Anziani di Aielli Luigi Maccallini, hanno preso la parola il presidente provinciale ANCeSCAO L’Aquila-Abruzzo Michelino Lucidi, a seguire il sindaco di Aielli Enzo Di Natale, il sindaco e consigliere della provincia dell’Aquila Gianclemente Berardini, il consigliere della regione Abruzzo Maurizio De Nicola , il sindaco di San Demetrio Ne Vestini Silvano Cappelli , Vito Auletta referente ANCeSCAO della Basilicata , concluso con l’intervento del Vice presidente Vicario Nazionale ANCeSCAO Gianfranco Lamperini; scambi di doni , targhe e pergamene per i partecipanti.
A seguire visita all’Osservatorio astronomico “Torre delle Stelle” con osservazione del sole e proiezione al planetario; passeggiata per il Borgo antico. La giornata si è conclusa con circa 160 partecipanti con un pranzo sociale a cui hanno partecipato circa 160 persone, presso il Centro Anziani, con spettacoli e balletti vari offerti dal Centro di San Demetrio Ne Vestini.
Anche se il tempo non è stato clemente, la giornata è riuscita perfettamente; tutori gli ospiti si sono complimentati per l’organizzazione. Verso le diciassette il momento dei saluti e un arrivederci al prossimo in autunno.