Luco Dei Marsi – Ritorno col botto per il Carnevale Marsicano. Migliaia di persone hanno assistito alla manifestazione, tornata “in grande stile” tra le vie di Luco dei Marsi dopo anni.
L’evento è stato, in passato, un catalizzatore di presenze e partecipazione da tutta la Marsica e oltre, e la nuova edizione ha superato le più rosee aspettative degli Organizzatori – l’associazione Animaluco, in sinergia con la Società Operaia di Mutuo Soccorso e l’Amministrazione comunale, che ha patrocinato l’evento – richiamando migliaia di visitatori e animando la giornata di coloratissimi carri allegorici, maschere e allegria. Tra i visitatori, una nutrita delegazione di ospiti in visita da Malta, accompagnati dal vicesindaco di Celano, Ezio Ciciotti, e l’attrice Manuela Arcuri, ormai “luchese di adozione”, presente con il compagno Giovanni Di Gianfrancesco e il figlioletto Mattia. Ammiratissima e splendida, non si è sottratta alle foto di rito e alle richieste di autografi, anche da parte della Delegazione ospite.
Scorrevole e senza intoppi lo svolgimento, per il quale la sindaca Marivera De Rosa aveva disposto il “semaforo rosso” per i contenitori in vetro e le famigerate bombolette. La classifica finale ha visto trionfare il carro a tema “80 sfumature di Puffo“, che, tra automatismi, figure costruite ad arte e una schiera di fantastici Puffi che hanno deliziato i presenti tra balletti e mossette, ha raccolto l’applauso generale, seguito dal carro a tema: “La vite migliora la vita”, dedicato al vino e al mondo rurale, con al centro un grande fiasco da cui sgorgava vino, originale e divertente; terzo posto per “I gondolieri del lago”, un’elegante riproposizione dello stile veneziano in chiave “fucense“, seguiti dal carro “La valle dei Re”, curato da un simpatico e nutrito gruppo che ha portato all’attenzione del pubblico una divertente versione degli antichi egizi; quinto posto per “I pompieri”, dal fascino intramontabile, sesto posto per “La musica è…”, con l’impersonificazione delle note e degli stili declinata in sfumature sorprendenti e spassose e al settimo “Gli dei dell’Olimpo”, divertente carrellata arrivata da Carsoli. tantissimi i gruppi di maschere che hanno stupito e divertito i presenti. Tra i gruppi, premiati per categorie: “I terrapiattisti”, “Alice nel paese delle meraviglie”, “La spada nella roccia”, “Park Arzilla”.
Il premio speciale dell’associazione AnimaLuco è stato conferito al gruppo “Accendiamo le emozioni”, insieme ai premi didattici assegnati alle scuole di Luco dei Marsi e alla scuola parificata delle Suore Trinitarie. La 37ª edizione del Carnevale Marsicano, la prima in versione “rinnovata”, si chiude con premi per tutti, nello spirito dei bravissimi Organizzatori , che con tenacia, credendoci fino in fondo e affrontando tutte le difficoltà, anche le più nuove, come quelle ad esempio in termini di esigenze per la sicurezza, hanno voluto riportare in auge un amatissimo appuntamento, all’insegna del sano divertimento e della partecipazione di tutti.
VIDEO