Dopo le grandi piogge a Fucino torna la siccità: divieto di prelevare acqua a scopo irriguo da domenica 16 Luglio

Dopo le grandi piogge a Fucino torna la siccità: divieto di prelevare acqua a scopo irriguo da domenica 16 Luglio|
|

Fucino – Nei mesi scorsi la piana del Fucino ha dovuto fare i conti con le piogge abbondanti che hanno indotto gli agricoltori e gli amministratori a richiedere con urgenza al Governo la dichiarazione dello stato di calamità naturale. Terminato il maltempo, sono bastate poche settimane affinché il territorio fucense venisse di nuovo interessato dalla siccità che si presenta, puntale, come ogni estate.

Per poter gestire al meglio le risorse idriche nel Fucino, diversi Comuni della zona hanno dovuto ripristinare il divieto di irrigazione in specifici periodi. La decisione giunge dopo l’approvazione, da parte della Prefettura dell’Aquila, di uno specifico dispositivo con il quale è stato deciso che l’intervallo temporale del fermo irriguo per la stagione 2023, sarà in vigore da domenica 16 Luglio sino a lunedì 31 Luglio, dalle ore 00:00 di domenica alle ore 5:00 del lunedì.

La sospensione dell’irrigazione nel Fucino deriva, formalmente, da un protocollo d’intesa tra la Prefettura dell’Aquila, le Associazioni di Categoria dell’Agricoltura, il Consorzio di Bonifica Ovest Bacino Liri-Garigliano e i Comuni di Aielli, Avezzano, Celano, Cerchio, Collarmele, Luco dei Marsi, Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi, Trasacco.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi