Ad aprire la rassegna il 3 agosto, a Celano sarà la splendida voce del soprano Susanna Rigacci, musa prediletta del compianto Maestro Ennio Morricone, nel recital Woman’s Voice, accompagnata dalla straordinaria pianista Kozeta Prifti.

Il 4 agosto si replicherà a Canistro , con la partecipazione del violinista, M° Paolo Angelucci, ( questo concerto , fortemente voluto dall’Assessore alla Cultura Cristiano Iodice e sostenuto dal Comune era stato più volte rimandato lo scorso anno)

Il 6 agosto, sempre a Celano ci sarà lo spettacolo In viaggio- Viaggio nella musica Rom con l’Alexian Group di Santino Spinelli e con i solisti dell’Orchestra Europea per la pace, fondata da questo poliedrico ed eccezionale musicista.
Insieme a Santino e alla sua fisarmonica, sul palco i suoi tre figli Evedise Arpa, Giulia, violoncello, Gennaro ,Violino Francesco Mancini al contrabbasso, Marco Vignali, alla tromba,Giacomo Parone alle percussioni e i cantanti lirici Bianca D’Amore, soprano e Nunzio Fazzini, tenore.
Nel corso della serata il Prof. Spinelli presenterà il suo libro Le verità nascoste.
La rassegna si concluderà il 16, nello splendido scenario di Villetta Barrea con il tradizionale concerto di ferragosto, a cura del Comune e della Pro Loco di Villetta Barrea.
La rassegna è realizzata grazie al contributo della Fondazione Carispaq , si ringraziano inoltre le aziende Bio Fucino di Domenico Fidanza e Carburanti Le Ginestre di Tommaso D’Ovidio da sempre sostenitori della rassegna.
Si ringraziano il Comune e la Pro loco di Celano per l’ospitalità e per il supporto tecnico.