Seminario sul reato di Cyberstalking alla facoltà di Giurisprudenza di Avezzano

Seminario sul reato di Cyberstalking||
Seminario sul reato di Cyberstalking||

Avezzano Cyberstalking, Gambling, Sexting, Flaming, Cyberharassement, Cyberbullying, tutti reati ormai diffusissimi ma di cui ancora si sa e si parla poco.
Sono questi, infatti, i classici casi in cui la legge, con i suoi formalismi, non riesce a stare al passo con la realtà sociale, in rapida, per non dire frenetica evoluzione.
Questi sono stati i temi trattati nel seminario che si è tenuto, nella giornata di ieri, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo, sede di Avezzano, nell’ambito del Corso di Informatica giuridica, del Prof. Mario Sirimarco.

Il seminario, dopo l’introduzione del Prof. Mario Sirimarco, si è incentrato sull’intervento dell’Avv. Serena Pisotta, con comprovata esperienza in materia acquisita anche in ambito internazionale. La relatrice ha introdotto agli studenti il reato di Cyberstalking attraverso l’analisi dei suoi elementi essenziali e lo studio attento del dettato codicistico, ponendo sempre lo sguardo sulla giurisprudenza sul tema, in continua e rapida evoluzione.
Agli studenti e alle studentesse, attraverso una simulazione, è stato poi chiesto di indossare i panni di un Legale e di cimentarsi nella redazione di una querela per il cliente vittima del reato.

Al seminario hanno partecipato i collaboratori della cattedra Dott. Antonio Michetti, Dott. Mario Pisotta e Dott. Marco Di Cesare, che hanno coadiuvato la relatrice nella discussione dei casi pratici.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi