Uno splendido grifone del Parco Sirente-Velino si prepara a spiccare il volo

Ecologia del grifone e potenzialità della stazione di alimentazione supplementare
||||

Abruzzo – Gli splendidi scatti fotografici mostrano gli istanti in cui uno splendido esemplare di grifone si prepara a spiccare il volo dispiegando al vento le sue enormi ali. Le bellissime immagini sono opera di Andrea Caldarelli che le ha condivise sul suo profilo IG. Il grande avvoltoio è stato immortalato qualche giorno fa tra i monti innevati del Parco Sirente-Velino.

Stiamo parlando di un animale che era ormai scomparso dai nostri territori. È stato reintrodotto a partire dai primi anni anni Novanta grazie al lavoro del Corpo Forestale dello Stato. Il grifone è stato riportato sia nel territorio della Riserva Naturale Orientata del Monte Velino, sia nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino.

Oggi il grifone vive e si riproduce stabilmente in molte altre aree d’Abruzzo, tanto che la popolazione di grifoni presenti nella nostra Regione risulta essere la più numerosa d’Italia. Si tratta di una creatura molto particolare e affascinante, basti pensare che la sua apertura alare può arrivare fino a 2,8 metri e con il suo volo è capace di dare vita a uno spettacolo naturalistico tra i più suggestivi.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi