“La montagna e l’uomo”, circa 150 alunni della Collodi-Marini immersi nella natura tra Canistro e Civitella Roveto

"La montagna e l'uomo"

Canistro – Lunga e affascinante escursione nella natura marsicana per circa 150 alunni dell’Istituto Collodi-Marini di Avezzano per il progetto “La montagna e l’uomo“. “Da Canistro a Civitella Roveto, costeggiando in parte il fiume Liri” scrivono dalla scuola “i ragazzi hanno potuto vivere un’esperienza nella natura, per osservare, ascoltare, scoprire il paesaggio circostante, accompagnati dalla preziosa guida degli esperti del C.A.I. (Club Alpino Italiano) a cui va, come sempre, il nostro grazie“.

Gli studenti hanno iniziato la loro passeggiata nella natura, partendo da Canistro e hanno concluso l’esperienza visitando il Museo naturalistico di Civitella Roveto. “Grazie all’Istituto Collodi Marini di Avezzano per aver scelto di percorrere con tantissimi studenti il sentiero lungo il fiume Liri tra i comuni di Canistro e di Civitella Roveto con seguente visita al museo naturalistico nell’ambito del progetto “la montagna e l’uomo”“, scrive Gianmaria Vitale, Sindaco di Canistro.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi