Rispondi al sondaggio e ricevi una bicicletta elettrica: attenzione alla mail truffa

Rispondi al sondaggio e ricevi una bicicletta elettrica: attenzione alla mail truffa

La Polizia di Stato mette sull’avviso tutti gli utenti che, negli ultimi tempi, stanno ricevendo nella loro casella di posta elettronica una e-mail che sembra provenire, in apparenza, da Decathlon, nota azienda che vende articoli sportivi. In realtà, come accade sempre più spesso, si tratta di una campagna di phishing, ossia di una comunicazione falsa e truffaldina.

Il messaggio induce le persone a partecipare a un sondaggio per ricevere in premio, al termine dei vari passaggi, una bicicletta elettrica. Dopo aver risposto ad alcune semplici domande, viene mostrata un’estrazione a sorte che, guarda caso, assegna la vincita all’utente al quale viene chiesto di pagare le spese per la spedizione della bici vinta tramite addebito sulla carta di credito.

L’utente” spiegano dalla Polizia di Stato “non riceverà alcun premio ma scoprirà di essersi così abbonato, inconsapevolmente, ad un imprecisato servizio che prevede un addebito mensile sulla carta di pagamento usata al momento della registrazione. Per evitare di incorrere in simili truffe, la Polizia Postale e delle Comunicazioni raccomanda di non cliccare mai su link di questo tipo, senza aver prima accertato la veridicità della campagna promozionale attraverso i canali ufficiali dell’azienda“.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi