Monte Corno, il film sulla prima ascesa del Gran Sasso nel 1573, vince il premio del pubblico del Trento Film Festival

Monte Corno

Abruzzo – Al Trento Film Festival si è raccontato il Gran Sasso e la mitica ascesa di Francesco De Marchi sul Corno Grande avvenuta nel lontano 1573. Stiamo parlando del film “Monte Corno – Pareva che io fussi in aria”, diretto dal regista aquilano Luca Cococcetta.

Il 19 agosto del 1573 Francesco De Marchi scalò la vetta impervia e rocciosa del Corno Grande, sul Gran Sasso, realizzando un’impresa epica per il suo tempo: raggiungere una vetta per la curiosità di salire su quella che lui riteneva essere la montagna più alta d’Italia.

Narrato dalle stesse parole di Francesco De Marchi, con una dettagliata ricostruzione, il film racconta la scalata attraverso immagini spettacolari della salita sulla roccia calcarea del Corno Grande. Il film ha conquistato il pubblico del Trento Film Festival dove la pellicola è stata presentata in anteprima.

Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che conferma l’aspettativa del pubblico del Festival per il film, un pubblico attento e numeroso che ha apprezzato l’intreccio tra fiction in costume e documentario, in un dialogo di cinque secoli tra passato e presente, un viaggio in un tempo arcaico dell’alpinismo“, si legge sulla pagina ufficiale di “Monte Corno”.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi