Il Team Cicli Fatato esplora la tappa del Giro d’Italia e organizza il convegno “La strada è di tutti… ci sono anch’io”

Il Team Fatato esplora la tappa del Giro d'Italia e organizza il convegno "La strada è di tutti… ci sono anch’io"

Avezzano – Oltre le migliori aspettative: un evento pensato “per gioco” e riuscito alla grande! E’ il commento di Luigi Fatato in merito alla passeggiata non competitiva che domenica 4 maggio la carovana del Team Cicli Fatato ha organizzato sulle strade della tappa, tutta abruzzese, del prossimo Giro d’Italia, la Castel di Sangro- Marsia che i professionisti disputeranno venerdì 16 maggio.

Se volessimo riassumere brevemente l’intera giornata potremmo farlo con alcune semplici parole: divertimento, sicurezza, emozioni, è ciò che atleti e staff al seguito hanno provato durante tutto il tragitto.

Piani e tabella di marcia rispettati in pieno, commenta Fabrizio Belisari, portavoce del Team, nonché ideatore dell’evento. Ovviamente, dice Belisari, non potevo esimermi dal pedalare i 166 km con 3.350 metri di dislivello, vista la mia grande passione per questo sport, un tracciato bellissimo attraverso paesaggi mozzafiato del nostro Abruzzo e della nostra Marsica; e poi la piacevolissima compagnia degli amici di squadra e atleti di altri Team che si sono uniti a noi tutti animati dalla stessa passione, la goliardia che ha contraddistinto l’intera giornata insieme, e, a dire il vero, anche un po’ di sana competizione, sulle rampe più impervie del percorso, che ha contribuito a rendere il tutto più bello.

Ma a questo punto sono doverosi dei ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile l’ottima riuscita dell’evento; in primis a Roberto Mancini, iscritto del Team Fatato, che con la sua società Demacos 2012 srl ha messo a disposizione del gruppo ben 3 mezzi furgonati per la trasferta a Castel di Sangro, il trasporto delle bici e assistenza continua durante l’intero percorso; gli autisti Fabio Alonzo e Mario Silvestri a loro volta coadiuvati dalle rispettive compagne Monia Antenucci ed Emanuela Murzilli; gli autisti delle due ammiraglie del Team Fatato, una ad apertura della carovana e una a chiusura, Claudio e Luigi Fatato rispettivamente padre e figlio; Laura De Vecchis alla guida dell’”auto staffetta” per il presidio di incroci e per assistenza tecnica; i fotografi Angelo Iacobucci e Marcello De Luca che hanno svolto un lavoro encomiabile di video, anche con drone, foto ed interviste, a dire il vero non vediamo l’ora di vedere il risultato finale dopo il montaggio; un ringraziamento anche ad Attilio Macchia che in veste di scorta tecnica alla guida della sua Vespa è stato un ulteriore elemento a protezione dei ciclisti.

E poi come non citare ad uno ad uno tutti gli atleti, partendo dal gruppo Fatato di Roma, capitanato dal nostro mentore Giuseppe Fatato, che non ha bisogno di ulteriori presentazioni visto il suo trascorso di ciclista professionista, seguito da Simona Cianci unica donna presente in gruppo che con la sua bici De Rosa color rosa ha voluto, per certi versi, omaggiare le strade del Giro d’Italia, e lo ha fatto in maniera egregia; Fernando Herrera per tutti “Il Messicano”, atleta oltre che completo anche molto simpatico, Alessandro Pace e Stefano Pini due elementi che il gergo ciclistico definirebbe “passistoni”!

E poi il gruppo Marsica: Roberto Mancini, Fabrizio Belisari, Vincenzo Coccia, Pasquale Rau, Andrea Rau, Antonello De Paolis, Claudio De Michelis, Consuelo Caroso, Vincenzo Tommasi, Maurizio Tommasi (Team SBT), Luca Mattacchione (Team Sora), Gesualdo e Dario Vischetti (Team I Briganti), Michele Baliva (Ciclista veterano di Celano), Luca Gargiulo (Team I Briganti), Ettore Boriani (Presidente del Team La Ruspa), Dario Macchia (Team Belvedere), Marco Fortunato (Team LineaOro Avezzano).

Tutti atleti, ciclisti, amici che nei ritagli di tempo, nei fine settimana, lasciano i loro impegni un attimo da parte per dedicarsi alla loro passione; e domenica scorsa lo hanno voluto fare unendosi al Team Cicli Fatato e complimentandosi per l’ottima organizzazione soprattutto dal punto di vista della sicurezza, tema che abbiamo voluto portare lungo tutto il percorso con attenzione, disciplina e rispetto tra ciclisti, motociclisti e automobilisti: il tutto riuscito alla perfezione grazie anche a chiari cartelli segnaletici installati sulle nostre ammiraglie.

Ma, come accennato, non ci siamo fatti mancare momenti di competizione che, inevitabilmente, è scattata prima con qualche fuga di giornata, poi sui GPM di prima, seconda e terza categoria, rispettivamente Monte Urano, Valico della Forcella, Fonte Capo La Maina, consapevoli del fatto che la tappa si sarebbe risolta sulle micidiali rampe di Marsia; nelle fasi finali, dopo 152 km percorsi, infatti, subito dopo il centro abitato di Tagliacozzo, si infiamma la corsa con un allungo del nostro Fernando Herrera – Team Fatato – che lungo la salita di Roccacerro imprime un ritmo pazzesco, seguito da Dario Macchia classe 2007 del Team Belvedere; a seguire il quartetto Belisari, Boriani, Andrea Rau, Pini che si danno cambi regolari per cercare di riportarsi sui primi, ad un km dal bivio per Marsia, Pini perde le ruote; davanti Macchia riprende Herrera e si porta alla testa della corsa, dietro il terzetto Belisari, Boriani e Rau aggancia Herrera che non regge le ruote sulla prima rampa imboccata già al 9% di pendenza; il primo posto è ormai assegnato, si lotta dietro per la seconda e terza piazza del podio… le pendenze si fanno sempre più aspre, Andrea Rau perde qualche metro dai due compagni di gruppetto, ma li vede, procedono appaiati Belisari e Boriani, Belisari perde qualche metro da Boriani, ma lo tiene lì, il contatto visivo c’è e aiuta tanto, ultimo km, ultimi 2 tornanti infernali, Macchia taglia per primo il traguardo, Boriani Team La Ruspa secondo, Belisari Team Fatato terzo posto sul podio! Una salita che non perdona e che deciderà le sorti della tappa del 16 maggio prossimo… questo il commento dei tre all’arrivo!

Ci siamo voluti divertire così; abbiamo voluto giocare con questa telecronaca e con un podio virtuale; premiazione da parte di due Miss con tanto di “fascia rosa celebrativa”; ma la cosa più bella era vedere tutti all’arrivo a braccia alzate, qualcuno anche commosso per essere arrivato lì la prima volta, sorrisi e battute quasi come se tutta la fatica della giornata fosse svanita in un attimo.

A rendere ancora di più indimenticabile la giornata, le ragazze e i ragazzi del rifugio Fagus di Marsia che ci hanno omaggiato, oltre che di un buffet per rifocillarci, al pari dei migliori festeggiamenti a fine tappa, di una bottiglia di bollicine e della t-shirt recante il logo della loro bella scommessa imprenditoriale; nei nostri sogni di ciclisti, per un attimo quella maglia si è tinta di rosa e quella bottiglia rappresentava il trofeo senza fine….

Ma quello di domenica scorsa è solo un arrivederci perché la macchina organizzativa si è di nuovo messa in moto per sabato 10 maggio, data del convegno “La strada è di tutti… ci sono anch’io” , che il Team Fatato sta organizzando con la Fondazione Michele Scarponi per trattare il tema della sicurezza stradale.

Confidiamo nella partecipazione di quanti più rappresentanti anche di altri gruppi sportivi, istituzioni ed enti, vista l’importanza del tema che verrà affrontato, anche per conoscere i progetti che la Fondazione porta avanti quotidianamente con l’attività dell’instancabile Marco e del suo staff, e che il Team Cicli Fatato, grazie alla Presidente Alessandra Fatato, già sta sostenendo.

L’appuntamento quindi è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 17,00 presso la Sala Convegni “Officine 66” dell’Azienda Silver Service – ingresso di fronte ex Hotel dei Marsi – Nucleo Ind.le Avezzano.

Comunicato stampa Team Fatato

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti