Cerchio – Grande fermento e orgoglio nella comunità di Cerchio in occasione della Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore.
Quest’anno, la celebrazione assume un significato ancora più speciale grazie al prestigioso riconoscimento ottenuto dall’Istituto Comprensivo Fontamara nell’ambito del Concorso Nazionale EPLIbriamoci 2025.
La Pro Loco di Cerchio sarà protagonista di questo importante evento, partecipando alla Cerimonia Nazionale che si terrà il 6 Maggio 2025 nella solenne cornice di Sala ISMA presso il Senato della Repubblica a Roma.
Un’emozione palpabile per l’associazione locale, che vedrà anche l’Istituto Fontamara ricevere un meritato premio per il brillante risultato conseguito nel concorso promosso da EPLI.
Il concorso EPLIbriamoci si pone l’obiettivo di celebrare il valore intrinseco della cultura, l’importanza vitale della lettura e la fervida creatività dei giovani talenti del nostro Paese.
Il successo dell’Istituto Fontamara in questa competizione nazionale non è solo un traguardo per la scuola stessa, ma rappresenta un motivo di profondo orgoglio per l’intera comunità di Cerchio.
La partecipazione della Pro Loco alla cerimonia al Senato sottolinea l’impegno attivo della comunità locale nella promozione della cultura e del sostegno alle iniziative che valorizzano l’educazione e l’ingegno delle nuove generazioni.
L’appuntamento del 6 Maggio al Senato sarà dunque una giornata di festa e di celebrazione per Cerchio, con la Pro Loco e l’Istituto Fontamara che porteranno alto il nome della comunità, testimoniando l’importanza della sinergia tra istituzioni locali e realtà scolastiche nella promozione della cultura e della crescita dei giovani.
