17 anni fa moriva, vittima di un attentato a Nassiriya, il maresciallo dell’Arma Franco Lattanzio: ieri, una cerimonia per ricordare il suo sacrificio

Provincia – 17 anni fa l’attentato al convoglio di automezzi militari italiani impiegati in teatro operativo estero, che costò la vita al maresciallo Franco Lattanzio. Il militare dell’Arma era impiegato nella missione “Antica Babilonia” e l’attentato, ordito dai miliziani, stroncò la sua vita e quella di altri quattro carabinieri.

Ieri pomeriggio, presso il cimitero di Pacentro (AQ), nella cappella di famiglia, è stato ricordato il sacrificio del “nostro” carabiniere, morto nell’adempimento dei doveri di militare e di uomo, nel corso della missione internazionale di pace mantenuta dal contigente italiano nella provincia di Dhi Qar nel sud dell’Iraq.     

La cerimonia, officiata dal cappellano militare don Claudio Recchiuti, ha stretto in un unico abbraccio i familiari, gli amici e le personalità civili e militari intervenute. 

Presenti anche il vice comandante della regione carabinieri Abruzzo e Molise, Col. Piervittorio Romano, il Col. Nicola Mirante, comandante del provinciale dell’Aquila, un drappello di carabinieri della compagnia di Sulmona con il loro comandante, Cap. Toni Di Giosia, il vice sindaco di Pacentro, Franco Pennelli, oltre che alcune rappresentanze associazionistiche dell’Arma in congedo, ANC e ANFOR.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi