Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Villavallelonga, workshop e visita guidata all’impianto per la produzione di energia termica a servizio della scuola

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
28 Maggio 2019
in Attualità, eventi, Ultim'ora, Villavallelonga
|||
CondividiCondividiCondividi

Villavallelonga – Nel Maggio 2018 l’Associazione Condotta Forestale ha aderito al bando del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile presentando il  progetto “FORESTENERGIA – Azione di animazione territoriale per una filiera forestale sostenibile“. In seguito all’iter istruttorio la proposta progettuale, con decreto  del Ministero dell’Ambiente n. 421 del 29/10/2018, è risultata fra le otto in totale a livello nazionale e unica in Abruzzo e Molise, ammissibile e finanziabile.

Il progetto si propone di valorizzare la filiera foreste-legno-energia in Abruzzo e Molise, sensibilizzando i territori delle aree interne ad un vero modello di economia circolare e resiliente ai cambiamenti climatici, mediante un’azione di comunicazione e animazione di buone prassi, in modo da garantire la gestione sostenibile delle foreste, combatterne l’abbandono e il degrado, ma allo stesso tempo incrementando l’efficienza energetica mediante la produzione di energia da fonte rinnovabile, riducendo gli impatti sul paesaggio e minimizzando le emissioni e le concentrazioni di inquinanti in atmosfera.

L’Associazione Condotta Forestale, nata dalla volontà di tutelare gli interessi delle Comunità Forestali, opera attuando tutte le opportune iniziative tendenti a valorizzare le competenze nel campo della gestione sostenibile delle risorse forestali nei suoi aspetti economici, sociali ed ambientali, allo sviluppo delle aree rurali e montane in generale, in ogni loro dimensione, per migliorare e potenziare ogni supporto per la conservazione della biodiversità forestale integrando le azioni nell’ambito dei principi e raccomandazioni scaturite a livello nazionale, comunitario ed  internazionale.

All’associazione aderiscono persone ed enti interessati allo sviluppo del settore, fra i quali Cooperative, ditte e Consorzi forestali presenti sul territorio delle regioni Abruzzo e Molise.
Nell’ambito delle attività di progetto l’Associazione organizza un  WORKSHOP con STUDY VISIT di alcune buone prassi a  VILLAVALLELONGA (AQ) per SABATO 1 GIUGNO 2019.

Villavallelonga, workshop e visita guidata all’impianto per la produzione di energia termica a servizio della scuola

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Vedi Altro
Prossimo articolo
Marsica pronta per il concorso fotografico “Scorci d’Abruzzo 2019”

Marsica pronta per il concorso fotografico “Scorci d’Abruzzo 2019”

Il digitale fatto semplice: Seminario gratuito della CNA per illustrare le potenzialità del web

Il digitale fatto semplice: Seminario gratuito della CNA per illustrare le potenzialità del web

Interessi dei lettori

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In