Capistrello – Si terranno domani, martedì 22 aprile, alle 15, nella chiesa di San Giuseppe, i funerali di Quirino Fantozzi, l’imprenditore 58enne trovato senza vita nella sua abitazione il giorno di Pasqua. La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità. Tantissime le persone che, da ieri sera, si stanno recando alla camera ardente allestita nella sua abitazione, segno della grande stima che un paese intero nutriva per lui.
Quirino Fantozzi era un volto noto e amato non solo a Capistrello, ma in tutta la Marsica. Sempre pacato, disponibile e generoso. Insieme ai fratelli, Concezio e Loreto, portava avanti con dedizione l’impresa di costruzioni Edilfan, fondata dal padre Angelo e divenuta nel tempo un punto di riferimento nel settore edilizio locale.
Ma Quirino non era solo un imprenditore stimato: era anche un cittadino attivo e impegnato nel sociale. Referente locale dell’associazione Plastic Free, si è fatto promotore di numerose iniziative per la tutela dell’ambiente, organizzando giornate di sensibilizzazione e raccolta rifiuti che hanno coinvolto cittadini di ogni età. Ovunque ci fosse bisogno di una mano, Quirino c’era.
Tantissimi i messaggi di cordoglio che stanno inondando i social e che testimoniano il profondo affetto che circondava Quirino. “Una tragedia immane. Quirino era un grande amico, un grande uomo. Una perdita enorme. Ci mancherai, Quirino. La tua assenza si farà sentire, ma il tuo ricordo vivrà in ciascuno di noi”.
E poi ancora: “Il mondo delle associazioni ha perso un amico e un lavoratore infanticabile. Una spalla su cui poter sempre contare. Espressione di forza e sinergia alla disponibilità di tutti. Quante cose. Giornate ecologiche, camminate, quante spine tagliate, proiezioni, battaglie per il nostro territorio o meglio, per come dicevi tu, per questo angolo di paradiso. Chi ti ha conosciuto è tristemente consapevole che La tua mancanza sarà qualcosa di incolmabile”.
Quirino lascia un figlio e una comunità che oggi lo piange con affetto sincero. Alla famiglia giungano le condoglianze della redazione di Terre Marsicane.