Turista aggredita da un cervo, il Sindaco di Villalago chiede l’intervento del Prefetto

Turista aggredita da un cervo, il Sindaco di Villalago chiede l'intervento del Prefetto
Immagine di repertorio

Abruzzo – Un recente episodio avvenuto a Villalago ha acceso nuovamente i riflettori sulla delicata convivenza tra l’uomo e la fauna selvatica, in particolare i cervi.

Una turista romana è stata aggredita da un cervo sulle rive del lago Pio, riportando ferite e contusioni che hanno richiesto quindici giorni di prognosi.

Il sindaco di Villalago, Fernando Gatta, ha prontamente sollecitato l’intervento del prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo.

L’obiettivo è avviare un coordinamento istituzionale che possa garantire la sicurezza dei visitatori senza compromettere l’equilibrio dell’ecosistema locale.

È un fenomeno noto da tempo nella zona del Parco Nazionale d’Abruzzo: la confidenza eccessiva che si è creata tra cervi e turisti.

Spesso, questa familiarità è alimentata dall’abitudine di avvicinare e persino nutrire gli animali, un comportamento che, seppur apparentemente innocuo, può alterare il loro comportamento naturale e renderli meno timorosi nei confronti dell’uomo.

L’urgenza ora è trovare soluzioni che prevengano il ripetersi di simili episodi, salvaguardando sia l’incolumità dei visitatori sia il benessere della fauna selvatica. Sarà fondamentale un approccio congiunto tra le autorità locali e le istituzioni preposte alla tutela ambientale per gestire al meglio questa complessa interazione.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Emilio Michetti

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Emilio Michetti

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi