Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Tornano “Le domeniche da favola” con una settima edizione tutta da scoprire

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
6 Novembre 2018
in Attualità, eventi
Tornano “Le domeniche da favola” con una settima edizione tutta da scoprire
CondividiCondividiCondividi

Avezzano-  Dal 18 Novembre 2018 si alza il sipario con “Le domeniche da favola” nella sua settima edizione. 

Si tratta di una rassegna organizzata dal Teatro dei colori Onlus in collaborazione con l’associazione Pietraluna, inserendosi nel progetto della regione Abruzzo “Teatro ragazzi e giovani” in collaborazione con il comune di Avezzano- Assessorato alla cultura e ufficio del teatro. 

La rassegna, la cui direzione artistica è a cura di Gabriele Ciaccia, parte il 18 Novembre alle 17.00 con “Alice e un viaggio nella matematica delle meraviglie” tratto dalla penna di L. Carroll. 

Si tratta di una prima nazionale che parte da Avezzano ed è prodotta dal Teatro dei colori, con la drammaturgia e regia di Valentina Ciaccia. Sul palco i piccoli spettatori potranno trovare regine di cuori, scacchi, un brucaliffo, uno stregatto e un cappellaio matto, tutti in scena per raccontare la trasformazione e la scoperta, l’immaginazione e la realtà. 

Il Teatro dei colori, insomma, torna a sorprendere, portando a teatro la poesia della scienza. 

La rassegna, però, non termina certo qui. Infatti essa terminerà il 10 Marzo 2019. 

In questo arco di tempo ci saranno numerosi spettacoli in diverse date. 

Ci sarà ad esempio “i tre porcellini” de “la mansarda” da Caserta con la drammaturgia di Roberta Sandias, il 2 Dicembre alle 17.00. 

Il 2019 partirà, invece, il 20 Gennaio alle 17.00  con una “Cenerentola Folk” presentata dal “Teatro invito” di Lecco, con il testo e la regia di Luca Radanelli. 

Lo spettacolo prosegue poi il 3 Febbraio alle ore 17.00 con la compagnia “Terramare” di Nardò che presenterà “Ci siam persi tra le stelle” con la regia di Silvia Civilla. 

Il 17 Febbraio alla medesima ora si sogna con “Fontemaggiore” che da Perugia porta nella nostra città “Sogno” tratto da “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare. 

Infine avremo lo spettacolo che chiuderà la rassegna il 10 Marzo 2019 con Picablo, presentato dalla compagnia “Tam Teatro musica” di Padova. Regia, scene e immagini saranno a cura di Michele Sambin. (M.D.D.)

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

I fuochi di Sant’Antonio Abate
Terza pagina

I fuochi di Sant’Antonio Abate

di Ermanno Salvatore
Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT
Attualità

Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT

di Alfio Di Battista
Vaccinazione anti Covid-19, inserite ieri 2064 manifestazioni di interesse
Attualità

Vaccinazione anti Covid-19, inserite ieri 2064 manifestazioni di interesse

di Roberta D Agostino
Ultimati i lavori di estensione della pubblica illuminazione a Celano
Celano

Ultimati i lavori di estensione della pubblica illuminazione a Celano

di Laura Gemini
Gioia dei Marsi, Protezione Civile e Comune a supporto di anziani e disabili per accesso piattaforma vaccini Covid
Gioia dei Marsi

Gioia dei Marsi, Protezione Civile e Comune a supporto di anziani e disabili per accesso piattaforma vaccini Covid

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Avezzano, tenta di adescare anziani, bloccata dalla Polfer

Avezzano, tenta di adescare anziani, bloccata dalla Polfer

CNA Avezzano: Successo del progetto Zero Interessi!

CNA Avezzano: Successo del progetto Zero Interessi!

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

I fuochi di Sant’Antonio Abate

Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT

Ultimati i lavori di estensione della pubblica illuminazione a Celano

Gioia dei Marsi, Protezione Civile e Comune a supporto di anziani e disabili per accesso piattaforma vaccini Covid

Avezzano, vandali e zozzoni in azione a piazza Matteotti

La SR 509 e il Passo di Forca d’Acero riaperti alla viabilità

Cosa ci fa un igloo nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise?

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In