Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Torna l’Ora della Terra, il Wwf Abruzzo Montano sarà a Massa d’Albe per parlare di aironi

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
25 Marzo 2017
in Attualità, Massa D'Albe, Ultim'ora
Torna l’Ora della Terra, il Wwf Abruzzo Montano sarà a Massa d’Albe per parlare di aironi
CondividiCondividiCondividi

Massa d’Albe. Oggi, 25 marzo, dalle ore 17, presso la sala polifunzionale del Comune di Massa d’Albe, si terrà l’Assemblea annuale dei soci WWF Abruzzo Montano, per illustrare le attività svolte nel 2016 e la programmazione annuale per il 2017 a difesa dell’ambiente.

Durante l’assemblea, con la partecipazione dei sindaci di Massa d’Albe, Magliano de’ Marsi e Scurcola Marsicana, si discuterà dell’istituenda “Oasi degli Aironi”, destinata a tutelare una garzaia di grande valenza naturalistica e scientifica sorta in una cava abbandonata nel territorio di Massa d’Albe. Il progetto prevede anche la costruzione di un capanno di osservazione che permetterà di dedicarsi al birdwatching senza disturbare la cova degli aironi.

Il WWF Abruzzo Montano ringrazia per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione di questo splendido progetto l’Amministrazione comunale di Massa d’Albe, nelle persone del sindaco Giancarlo Porrini e del geom. Enzo Biancone dell’Ufficio tecnico, l’ornitologo Bruno Santucci e i soci Tiziano Collacciani ed Enrico Salucci, che stanno dando un prezioso contributo per la difesa e la valorizzazione di un territorio assediato dalle cave. Un ringraziamento va anche all’ACIAM che ha bonificato l’area – durante l’assenza autunnale degli aironi, per non arrecare loro disturbo – raccogliendo decine di tonnellate di rifiuti.

Alle 20.30 è poi in programma lo spegnimento delle luci della Piazza del Municipio di Massa d’Albe per la concomitanza con l’evento planetario Earth Hour – Ora della Terra.

L’Ora della Terra è volta a sensibilizzare l’umanità sul tema del cambiamento climatico, responsabile dei fenomeni meteorici estremi legati, a loro volta, al dissesto idrogeologico, al rischio frane, valanghe e per invitare i cittadini ad un uso intelligente della energia ed abbattere i gas serra. Le luci resteranno spente per un’ora attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche, per dare vita ad uno straordinario evento globale nato a Sydney nel 2007 ed ora diffuso in tutto il mondo, dalle più grandi metropoli ai più piccoli paesi. Nella Provincia de L’Aquila quest’anno hanno aderito i comuni di Aielli, Alfedena, Anversa degli Abruzzi, Avezzano, Celano, Collarmele, Gioia dei Marsi, L’Aquila, Luco dei Marsi, Magliano de’ Marsi, Massa d’Albe, Ortona dei Marsi, Pacentro, Pescina, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, Scurcola Marsicana e Trasacco.

 

La foto degli aironi di Massa d’Albe è del piccolo naturalista Samuele Di Girolamo, di soli sette anni.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
||||||||||||||||||||

Giornata mondiale della disabilità, al centro “Peter Pan” di Celano una festa di emozioni con i cani Eigana e Milly

12 mesi per far cambiare volto a Piazza Torlonia. Realizzare un polo scolastico e valorizzare le colture del Fucino con l’agricoltura abbinata alla farmacia

12 mesi per far cambiare volto a Piazza Torlonia. Realizzare un polo scolastico e valorizzare le colture del Fucino con l'agricoltura abbinata alla farmacia

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In