Test superato per un nuovo cassonetto a prova d’orso: ne saranno distribuiti 100 nei comuni che stanno diventando Comunità a Misura d’Orso

Test superato per un nuovo cassonetto a prova d'orso: nell'area faunistica di Campoli Appennino ne saranno installati 100

Abruzzo – La convivenza con l’orso non è semplice né immediata: richiede sforzi, impegno e molta attenzione. Le comunità umane devono escogitare metodi che riescano a convincere gli orsi a rimanere nel loro habitat naturale senza causare loro traumi o danni fatali come è già accaduto più volte. Grazie alla collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nell’area faunistica di orso bruno a Campoli Appennino, era stato testato un cassonetto a prova d’orso.

In realtà il primo test aveva fallito: un orso era riuscito comunque a “scassinare” il cassonetto e ad aprirlo, nonostante tutto. Dopo quella esperienza, è stato deciso di commissionare un altro prototipo prevedendo accorgimenti specifici. Il test di sicurezza, come mostra il video condiviso online da LIFE Bear-Smart Corridors, ha dato esito positivo visto che gli orsi stavolta non sono riusciti a scassinarlo.

Nel corso del tempo verranno realizzati 100 cassonetti a prova d’orso da distribuire nei comuni che stanno intraprendendo il percorso per diventare Comunità a Misura d’Orso e presso siti strategici (es. ristoranti) per evitare di attrarre e far abituare gli orsi ad avvicinarsi ai centri abitati in cerca di cibo facile” spiegano dall’associazione.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi