Terremoto della Marsica: Celano a 100 anni ricorda il Baraccamento della Tribuna

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Celano – Si terrà domani 13 Gennaio a partire dalle ore 11,00 la cerimonia commemorativa e l’apposizione di una specifica targa che ricorda la donazione di risorse da parte del giornale “La Tribuna” che portarono all’indomani del disastroso terremoto del 13 gennaio 1915 alla realizzazione del primo insediamento di baracche utili al ricovero dei danneggiati dal sisma.

Il giornale “La Tribuna” lanciò una sottoscrizione nazionale tra i sui lettori e con le somme raccolte realizzò questo insediamento che fu utile ad alleviare la sofferenza a molte famiglie che nel terremoto persero tutto. I celanesi di allora, memori di quel gesto, vollero chiamare questo nuovo quartiere con il nome del benefattore, cioè: “La Tribuna”; nome che la zona ha conservato fino ai giorni nostri. Domani, nella ricorrenza del sisma, l’amministrazione comunale di Celano apporrà una targa che vada a perpetrare quel gesto d’altruismo.

Alle ore 11, alla presenza dei cittadini, l’assessore alla Cultura Eliana Morgante, porterà i saluti dell’amministrazione; l’avv. Francesco Innocenzi pronuncerà un discorso commemorativo e il parroco don Giuseppe Ermili benedirà la targa che verrà scoperta. All’organizzazione ha collaborato Gianvincenzo Sforza dell’omonimo Archivio che da anni è impegnato nella conservazione e divulgazione della storia della Città e della Marsica. La cittadinanza è invitata a partecipare.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.