Teatro Talia: Pallido Pallido Blu

Tagliacozzo – Proseguono al Teatro Talia gli appuntamenti del cartellone della Stagione di Teatro e Musica, grazie alla associazione “Teatri dei Marsi” nata dalla sinergia del Teatro Lanciavicchio – direttore artistico Stefania Evandro e della Associazione Harmonia Novissima -direttore artistico il M° Massimo Coccia -, e al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Tagliacozzo.

“Pallido Pallido Blu” è la performance che andrà in scena Venerdì 19 febbraio alle ore 21,00 presentata dal Jet Propulsion Theatre di e con Andrea Brunello.

La regia porta la firma di Christian Di Domenico.

Lo spettacolo è effettuato in collaborazione con il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Trento e con il supporto di UdEx Bordeaux e i centri di ricerca IRSTEA e Labex Cote (Bordeaux University – Francia).

“E’ una incredibile storia di speranza, meraviglia, bellezza e disperazione. Il destino della sonda Voyager I si mescola con quella del suo creatore dalle tendenze suicide, quelle di suo figlio sognatore e quelle del Pianeta Terra“.

Per saperne un po’di più:

Andrea Brunello – nato nel 1969 è drammaturgo, attore e regista italiano e docente di fisica. Possiede un Ph.D in fisica teorica ed è stato per un certo periodo ricercatore. JET PROPULSION THEATRE (JPT) – Laboratorio Permanente della formazione e della divulgazione scientifica. Un contenitore di idee e progetti ideato e coordinato dall’attore e drammaturgo Andrea Brunello in coordinamento con la Compagnia Arditodesìo, il Teatro Portland di Trento e il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche dell’Università degli Studi di Trento. Partendo da una idea scientifica si sviluppa un’idea drammaturgica, un testo e una partitura/azione teatrale. JPT intende così sviscerare l’idea scientifica e quindi capirne le sue conseguenze.

“Il teatro civile è quel teatro fatto da artisti che hanno l’urgenza di stare in scena, hanno cose da dire e vogliono dirlo attraverso il teatro. Perché diventa civile questo? Perché evidentemente quando c’è questa urgenza tutto diventa vero, e se è vero ci parla della nostra vita. In un certo senso, teatro civile è tutto quel teatro fatto da persone che se non facessero questo starebbero male”. (Andrea Brunello).

Per informazioni: 334 2578164 – 3287158875

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fulvia Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Antonio Di Nicola

Redazione contenuti

Fulvia Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Antonio Di Nicola

Redazione contenuti

Rosanna Petrella

Casa Funeraria Rossi

Massimiliano Galdi

Casa Funeraria Rossi