Spopola sul web la parodia in dialetto abruzzese del brano “Torna a casa” dei Maneskin

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

L’Aquila – In questi giorni la parodia in dialetto abruzzese del brano “Torna a casa” dei Maneskin, canzone al primo posto di tutte le classifiche italiane, sta spopolando sui social network.

Un cantanDe agricolo ha voluto interpretare il testo camBagnolo trasformato dalla pagina Facebook “L’abruzzese fuori sede” del brano dei Maneskin che lo ha intitolato “Lu porch n’arvè” (Il maiale non torna).

Il video, pubblicato dalla pagina facebook e definito come “il momenDo più alto della storia della pagina”, è diventato subito virale tra il popolo del web; più di 300mila visualizzazioni e migliaia di condivisioni e commenti.

Una simpatica trasformazione del brano per narrare le tradizioni abruzzesi attraverso i modi di dire dialettali e raccontare l’Abruzzo in chiave ironica.

Nel testo infatti sono presenti tanti modi di dire degli abruzzesi, dalla raccolta delle radici di genziana per preparare il noto liquore, al “fristallà”, verso utilizzato dalle anziane per allontanare i gatti, dalla porchetta agli arrosticini, dalle sagne (pasta abruzzese) ai dolci bocconotti. 

https://www.facebook.com/abruzzesefuorisede/videos/2428371837380961/?t=157
INVITO ALLA LETTURA

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.