Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Smobilitato il dispositivo di soccorso dei Vigili del Fuoco a Balsorano

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
11 Novembre 2019
in Attualità, Balsorano, Ultim'ora
Smobilitato il dispositivo di soccorso dei Vigili del Fuoco a Balsorano

Vigili del Fuoco impegnati nell’evento sismico in Valle Roveto

CondividiCondividiCondividi

Balsorano  – È stato smobilitato nella giornata dell’11 novembre il dispositivo di soccorso straordinario che era stato attivato a seguito del sopralluogo effettuato presso il comune di Balsorano e limitrofi dal Comandante provinciale Ing. Mauro Malizia unitamente al sindaco, in seguito allo sciame sismico che dal 7 novembre ha interessato una vasta area della bassa Valle Roveto al confine tra le province di L’Aquila e Frosinone.

Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di L’Aquila è stato fortemente impegnato nelle operazioni di verifica e messa in sicurezza. In particolare sono stati dislocati nel comune di Balsorano dieci uomini e quattro mezzi per poter far fronte alle numerose richieste d’intervento pervenute dalla popolazione dei comuni di Balsorano, San Vincenzo Valle Roveto, Morino e Villavallelonga.
L’intensa attività dei Vigili del Fuoco, condotta anche con la collaborazione dei Sindaci e delle strutture tecniche comunali, ha portato al compimento di molteplici verifiche e messa in sicurezza di edifici pubblici e privati, per fortuna senza evidenze di danni di particolare rilievo.

 

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana
Attualità

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

di Mario Mancinelli
Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione
Attualità

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione

di Maria Tortora
Causa emergenza Covid-19, slittano le pratiche e rinnovi patente
Attualità

Causa emergenza Covid-19, slittano le pratiche e rinnovi patente

di Roberta D Agostino
Vaccinazione anti Covid-19, alle 9 di stamattina raccolte 10701 manifestazioni di interesse
Regione

Vaccinazione anti Covid-19, alle 9 di stamattina raccolte 10701 manifestazioni di interesse

di Laura Gemini
Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui
Attualità

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

di Redazione News
Vedi Altro
Prossimo articolo
I giovani e i valori dello sport, se ne parla all’Istituto Galileo Galilei di Avezzano

I giovani e i valori dello sport, se ne parla all'Istituto Galileo Galilei di Avezzano

A Canistro due panchine rosse contro la violenza sulle donne

Torna l'appuntamento con "La Scalata natalizia del Salviano"

Interessi dei lettori

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

Sospese le attività a tre bar e sanzionati i titolati, non rispettavano le disposizioni anticovid

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città

Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi

Finanziamenti a fondo perduto per Associazioni Culturali e Sportive. Avviso pubblicato sul BURA del 15 gennaio

La scrittrice marsicana Maria Assunta Oddi dedica una poesia al Vescovo dei Marsi Mons. Santoro





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In