“Sguardi che restano: la metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo”, viaggio nell’evoluzione dell’arte del ritratto al Museo “Barbella” di Chieti

"Sguardi che restano: la metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo", viaggio nell'evoluzione dell'arte del ritratto al Museo "Barbella" di Chieti

La mostra Sguardi che restano: “La metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo, un affascinante percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione dell’arte del ritratto tra Ottocento e Novecento, è curata dal vicepresidente Franco Farina dell’Associazione “Museo San Bernardino da Siena” di Scurcola Marsicana (AQ).

L’iniziativa nasce grazie alla sinergia con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chieti, il Museo d’Arte “Costantino Barbella” e con la preziosa collaborazione dell’Associazione Kiwanis Club Chieti-Pescara.”

Le opere pittoriche verranno ospitate nelle Sale del Museo d’Arte “Costantino Barbella” di Chieti ove avverrà l’inaugurazione Domenica 4 maggio 2025 alle ore 10,00 con i Saluti Istituzionali del Sindaco del Comune di Chieti Diego Ferrara, della Presidente dell’Associazione “Museo San Bernardino da SienaAntonella Monti e la presentazione del critico e storico d’arte Prof. Massimo Pasqualone. Attesa la presenza del sen. Michele Fina.

L’obiettivo dell’Associazione “Museo San Bernardino da Siena” è condividere, valorizzare il ricco patrimonio artistico per la crescita e diffusione della conoscenza storico-artistica e soprattutto un’esperienza culturale significativa al di fuori della propria realtà territoriale del Comune di Scurcola Marsicana.

La mostra propone una riflessione sull’identità e sull’immagine umana, attraverso una selezione di opere che documentano i profondi mutamenti stilistici, culturali e sociali che hanno segnato due secoli di storia dell’arte. Sono 65 le opere di importanti artisti nel patrimonio italiano da Francesco LOJACONO (1838-1915) a Giovanni Edmondo CALIFANO (1864-1946), da Ernesto TRECCANI (1920-2009) a Remo FAGGI (1923-2021).

La mostra sarà aperta al pubblico da martedì 6 a domenica 11 maggio c.a. con gli orari stabiliti dalla struttura museale.

Comunicato stampa Associazione “Museo San Bernardino da Siena”

Leggi anche

Necrologi Marsica

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi