Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Servizio di tutorato, disagi per tudenti disabili nella sede avezzanese di giurisprudenza

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
22 Ottobre 2018
in Attualità, Avezzano, Cronaca, Ultim'ora
Servizio di tutorato, disagi per tudenti disabili nella sede avezzanese di giurisprudenza
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Un problema non certamente secondario della sede di Avezzano di giurisprudenza dell’Università degli studi di Teramo è il servizio di tutorato per i ragazzi disabili.

Nel corso degli anni il servizio, infatti, sembra essere risultato troppo discontinuo. Lo scorso anno ad esempio il servizio è stato attivato soltanto per il periodo che va dal mese di dicembre a quello di marzo, lasciando scoperte parti importanti dell’anno accademico. Nell’anno accademico in corso il servizio non è stato attivato, non essendo uscita neanche la domanda per accedere allo stesso.

Questo problema ha portato non pochi disagi a quei ragazzi disabili che, in mancanza di un tutor, nei casi più gravi non hanno potuto seguire le lezioni e in generale non hanno avuto un punto di riferimento importante per poter seguire le lezioni al pari di tutti gli altri.

Alcuni di questi ragazzi si sono trovati costretti a contattare dei tutor e a sostenere personalmente le relative spese. La questione è abbastanza delicata e ancora oggi non si vede una soluzione al riguardo, considerando che i responsabili del servizio  non hanno dato risposte esaustive circa le modalità e i tempi di risoluzione del problema.

Rimane comunque una necessità elevata di tutor che seguano i ragazzi disabili nello studio e nel seguire le lezioni ove si consideri che alcuni di questi hanno difficoltà a leggere e scrivere, necessità che esprimono valori direttamente riconosciuti dalla costituzione, come l’eguaglianza sostanziale (art.3) e il diritto allo studio (art.34).

Si sta parlando di diritti fondamentali e inalienabili della persona umana (non si parla certamente di norme facilmente derogabili) che impegnano lo stato e le autorità pubbliche a rimuovere ostacoli di carattere economico e sociale nonché a garantire a tutti i cittadini pari dignità sociale e di raggiungere i gradi più alti dello studio.  (M.D.M)

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Vedi Altro
Prossimo articolo
||

Tragedia a Balsorano, ucciso da un colpo di fucile un giovane del posto

Consiglio provinciale approva lavori per strada Campotosto

Consiglio provinciale approva lavori per strada Campotosto

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In