Sentieri tra passato e presente “Le donne nella Transumanza”  

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Pescasseroli –  Sabato 5 ottobre, al Centro Visita del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise,  alle ore 16,30, si terrà la proiezione del docufilm “In questo mondo”, di Anna Kauber. Seguirà, alle ore 18, il convegno “Le donne nella Transumanza, il Regio Tratturo Pescasseroli- Candela.
Ieri, oggi e domani”,  con gli interventi di Adriana Gandolfi,  antropologa al museo delle Genti d’Abruzzo, e di Maria Pia Graziani, che  dirige il museo della “Transumanza” di Villetta Barrea. A moderare l’evento, la giornalista, Sonia Paglia. Saranno presenti: il  sindaco di Pescasseroli Luigi la Cesa, il sindaco di Candela nonché presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta, il presidente della Provincia dell’Aquila e sindaco di Castel di Sangro,  Angelo Caruso, il vice presidente del Pnalm, Augusto Barile, il presidente della Comunità del Pnalm, Antonio Di Santo, i rappresentati del Cai Abruzzo, la Fondazione Erminio e Zel Sipari Onlus, il presidente della Proloco di Pescasseroli, Gaetano Tarquinio.
Il 6 ottobre è prevista la passeggiata sui sentieri Sipari, con il Cai, sia a piedi che a cavallo, dal versante abruzzese del Pnalm e quello laziale, che si incontreranno su monte Tranquillo.  ci sarà anche l’esposizione dei prodotti tipici di Pescasseroli e Candela.  Sempre nel corso del weekend, “La civiltà della Transumanza”, una mostra storico documentaria, a cura dell’Archivio storico dell’Aquila, sezione di Avezzano.
INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.