Abruzzo – La comunità di Bugnara si stringe nel dolore e nel cordoglio per la tragica e improvvisa scomparsa di Gianni Di Vito, il diciassettenne investito fatalmente da un treno regionale nella stazione del paese sabato sera.
In segno di profondo rispetto e partecipazione al lutto che ha colpito l’intera comunità, il sindaco Domenico Taglieri ha proclamato il lutto cittadino in concomitanza con le esequie del giovane.
La decisione del primo cittadino riflette il profondo choc che ha pervaso Bugnara di fronte a una perdita così inaspettata e difficile da accettare.
Gianni, studente del terzo anno del liceo economico-sociale, era conosciuto come un ragazzo solare, benvoluto e con un buon rendimento scolastico.
Le indagini sono in corso per fare luce sulla dinamica dell’incidente, con la Procura della Repubblica di Sulmona che ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio.
Si attendono gli esiti della perizia sul telefono e sul computer del ragazzo, nella speranza di trovare risposte a un quesito che tormenta l’intera comunità: cosa è successo veramente?
Mentre il paese si prepara a dare l’ultimo saluto a Gianni, il lutto cittadino non è solo un atto formale, ma il simbolo tangibile di un dolore condiviso, di una comunità che si unisce per affrontare insieme una tragedia che ha segnato profondamente il cuore di Bugnara.
LEGGI ANCHE:
Tragedia sulla ferrovia Avezzano – Pescara, 17enne muore investito dal treno: circolazione sospesa