Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Ruben Coco e i suoi video divertenti sui problemi di Avezzano

Maria Tortora di Maria Tortora
11 Dicembre 2019
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Ruben Coco e i suoi video divertenti sui problemi di Avezzano
CondividiCondividiCondividi

Avezzano  – La città ci parla, Avezzano ci parla. Basterebbe solo starla ad ascoltare, ogni tanto. I video di Ruben Coco servono proprio a questo, a dare voce a chi, meglio a ciò che voce non può avere: un palo divelto, un’inferriata sfondata o una cassetta del contatore Enel danneggiata. Ruben Coco, che molti conoscono soprattutto come musicista e cantante, è un cittadino avezzanese che ha pensato di girare dei brevissimi video e di pubblicarli online. Qualche decina di secondi e un pizzico di sana ironia bastano a restituire i segnali di una città, Avezzano, a volte vittima di inciviltà, incuria, lentezze e noncuranza.

I mini-video di Ruben Coco sono realizzati con estrema semplicità e con un lieve tono scanzonato eppure denotano, come ogni messaggio ironico e dissacrante, i difetti più diffusi, e spesso sottovalutati, di una cittadina e di chi la abita. Ruben fa parlare o fa mugugnare gli oggetti che arredano le vie cittadine o che servono gli abitanti di Avezzano facendoli lamentare in vivavoce della loro stessa condizione di cose abbandonate o fracassate o abbattute o mai riparate. Un’idea divertente, quindi anche intelligente, di segnalare la scarsa attenzione e la maleducazione diffusa di chi in questa città ci vive senza rispettarla. I video vogliono essere soprattutto un mezzo utile a sensibilizzare le persone affinché abbiano cura di quel che hanno, soprattutto quando ciò che hanno appartiene a tutti.

Messaggio per le giovani generazioni

Pubblicato da Ruden Poco su Lunedì 25 novembre 2019

Abbiate cura della vostra città #2

Pubblicato da Ruden Poco su Mercoledì 27 novembre 2019

Pubblicato da Ruden Poco su Sabato 7 dicembre 2019

Maria Tortora

Maria Tortora

Leggi Notizie

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano
Celano

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano

di Maria Tortora
Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani
Cappadocia

Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani

di Maria Tortora
I fuochi di Sant’Antonio Abate
Terza pagina

I fuochi di Sant’Antonio Abate

di Ermanno Salvatore
Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT
Attualità

Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT

di Alfio Di Battista
Vaccinazione anti Covid-19, inserite ieri 2064 manifestazioni di interesse
Attualità

Vaccinazione anti Covid-19, inserite ieri 2064 manifestazioni di interesse

di Roberta D Agostino
Vedi Altro
Prossimo articolo
“Natale inComune” una bellissima serata al Comune di Scurcola Marsicana

“Natale inComune” una bellissima serata al Comune di Scurcola Marsicana

Tra le casette di “Magie di Natale” presente anche l’AIPD Marsica con i suoi ragazzi

Tra le casette di “Magie di Natale” presente anche l’AIPD Marsica con i suoi ragazzi

Interessi dei lettori

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano

Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani

I fuochi di Sant’Antonio Abate

Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT

Ultimati i lavori di estensione della pubblica illuminazione a Celano

Gioia dei Marsi, Protezione Civile e Comune a supporto di anziani e disabili per accesso piattaforma vaccini Covid

Avezzano, vandali e zozzoni in azione a piazza Matteotti

La SR 509 e il Passo di Forca d’Acero riaperti alla viabilità





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In