Riconoscimento Unesco alle faggete del Parco d’Abruzzo, c’è l’ok della Regione

Marsica. “Un impegno formale da parte della Regione Abruzzo ad avviare e
sostenere ogni azione possibile e necessaria finalizzata a favorire il
processo di riconoscimento delle faggete vetuste abruzzesi come sito
Unesco”. Questo in sintesi il documento presentato dal consigliere
regionale Lorenzo Berardinetti, primo firmatario e relatore del
provvedimento, approvato con voto unanime dalla commissione
agricoltura, volto a favorire il riconoscimento delle faggete del
parco come patrimonio Mondiale dell’umanità. “E’ necessario garantire
una maggiore tutela ad habitat secolari che ci garantiscono una
qualità di vita molto alta e che fanno dell’Abruzzo la regione verde
d’Europa.

All’interno del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”,
spiega Berardinetti, “sono stati individuati ben 5 nuclei di faggeta
per una superficie complessiva di 937 ettari, ricadenti nei comuni di
Villavallelonga, Lecce nei Marsi, Pescasseroli, Opi, siti che si
contraddistinguono per l’elevata naturalità, e per la collocazione
geografica lungo il crinale principale dell’Appennino. Le faggete
candidate a sito Unesco ospitano, inoltre, i faggi più antichi
dell’emisfero settentrionale. Questo prestigioso riconoscimento, sarà
il primo per la Regione Abruzzo, che al momento non ha siti con tale
rilevanza, favorirà la ricerca e la conservazione di azioni
finalizzate alla diffusione della conoscenza e alla valorizzazione
delle faggete vetuste messe in atto e programmate dal Parco Nazionale
d’Abruzzo, Lazio e Molise ma ancor di più potrà accrescere il flusso
turistico per la nostra Regione con enormi ricadute sul tessuto
economico e sociale del territorio oltre che aprire nuovi scenari con
possibilità di intercettare canali di finanziamento nazionali,
internazionali, comunitari e privati, nonché consentire
l’implementazione di politiche territoriali inerenti il turismo”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Andreina Di Luca

Casa Funeraria Rossi

Angela Gemma (Lina)

Casa Funeraria Rossi