Riciclare giocando, teatro e musica: al via i laboratori dell’”E…state nella Riserva”

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

|
|

Avezzano – Tutto pronto nella Riserva del Salviano per il primo dei laboratori della stagione dedicati alle tecniche di riciclo e riuso dei materiali, proposti e curati da Ambiente e/è Vita Abruzzo Onlus – associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente ed ente gestore dell’area protetta per il Comune di Avezzano – nell’ambito delle iniziative in programma nel pregiato cartellone estivo “E…state nella Riserva 2016”, predisposto dall’Associazione.

salviano 1Tema di questo primo laboratorio, al via da mercoledì 13 luglio, è il riciclo della carta, e sarà condotto dalle qualificate operatrici del centro di educazione ambientale, riconosciuto di interesse regionale, “Il Salviano e/è Vita”, coordinate dalla dottoressa Brunella D’Alessandro, direttrice della Riserva regionale del Monte Salviano.

“Piccoli ecologisti si cresce”: è con questa certezza che Ambiente e/è Vita Abruzzo Onlus accoglierà bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni nella rigogliosa oasi naturale, guidandoli – attraverso il gioco e la condivisione – alla scoperta delle tecniche di riciclo e al consumo consapevole. Nel laboratorio all’aria aperta, organizzato nell’area della casa del Pellegrino, tra i boschi lussureggianti del Salviano, i giovanissimi potranno dare libero corso alla creatività, vivendo una salutare full immersion nella natura.
Da venerdì 15 luglio, nell’”E…state nella Riserva” spazio all’attività artistica formativa con il laboratorio teatrale e musicale curato dall’associazione “Il volo del coleottero – laboratorio delle arti”, una qualificata fucina nella quale i giovanissimi potranno conoscere meglio e cimentarsi con i propri strumenti comunicativi e le proprie abilità, anche attraverso il lavoro di gruppo.

Entrambi i laboratori sono gratuiti e su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni:

Laboratorio dedicato alle tecniche di riciclo e riuso della carta: 0863/501249 –  339/2653203
Laboratorio teatrale e musicale: 349/6057192

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Tieni d'occhio questa sezione presto ci saranno aggiornamenti interessanti