Ricerche sul Velino. Sistema regionale di Protezione civile: “è stata presente la Repubblica italiana”

Ricerche sul Velino. Sistema regionale di Protezione civile: "è stata presente la Repubblica italiana"

Massa d’Albe – Per 27 giorni il Sistema regionale di Protezione civile, coadiuvato da colleghi (anche a quattro zampe) giunti da tutta Italia, ha lavorato incessantemente per ritrovare Valeria, Tonino, Gian Mauro e Gianmarco. Quattro amanti della montagna travolti da una terribile valanga il 24 gennaio.

In questi 27 giorni a Forme di Massa d’Albe è stata presente la Repubblica Italiana: le istituzioni guidate dal Prefetto insieme a quelle centrali, gli enti di ricerca e le eccellenze private che hanno messo in campo tecnologie mai sperimentate in questi casi, il popolo guidato dai Sindaci, che non ha smesso un attimo di aiutare, ringraziare e incoraggiare i soccorritori e di stare al fianco dei parenti dei dispersi.

E poi le strutture operative di Protezione civile: i #vigilidelfuoco, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – CNSAS, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, l’Esercito Italiano con il 9° Reggimento Alpini dell’Aquila, la Croce Rossa, il nostro #volontariato di protezione civile. Tutti uniti nel comune, immane sforzo compiuto per restituire Valeria, Tonino, Gian Mauro e Gianmarco ai loro cari.

Da questa drammatica esperienza già sono sbocciati dei fiori, e altri ne sbocceranno. È un dovere verso queste giovani vite spazzate via dalla passione per una montagna di cui non dobbiamo avere paura, ma a cui dobbiamo sempre assoluto rispetto.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Loreta Paris

Casa Funeraria Rossi