Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Respinto dal Consiglio di Stato il ricorso della ditta Tamburro per la prosecuzione di attività

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
17 Marzo 2017
in Attualità, Collelongo, Ultim'ora
Respinto dal Consiglio di Stato il ricorso della ditta Tamburro per la prosecuzione di attività

Un'immagine della località che risale al mese di febbraio

CondividiCondividiCondividi

Collelongo – La quarta Sezione del Consiglio di Stato (Antonino Anastasi Presidente, Oberdan Forlenza Consigliere, Leonardo Spagnoletti Consigliere Estensore) ha respinto l’appello cautelare della ditta Tamburro di Trasacco, per la riforma dell’ordinanza del T.A.R. Abruzzo che aveva statuito “il divieto di prosecuzione attività per il recupero rifiuti a carico della ditta Tamburro”, emesso dalla Provincia de L’Aquila – Settore ambiente/Servizio gestione rifiuti il 10 febbraio 2016.

Il Comune di Collelongo, nel cui territorio si trova la Cava Le Grottelle, non si è costituito in giudizio mentre, rappresentati dall’avv. Angelo Guanciale, sono intervenuti ad opponendum, i consiglieri di minoranza Nicola Pierleoni, Cesare Angelo Pisegna e Cinzia Pisegna Orlando riuscendo a scongiurare per la seconda volta la ripresa degli scarichi di fanghi industriali presso la cava “Le Grottelle” di Collelongo.

Il Consiglio di Stato, per la pronuncia dell’ordinanza di respingimento, ha considerato che le verifiche analitiche prodotte dalla ditta sui rifiuti da impiegare nel recupero ambientale riportavano valori di gran lunga superiori ai limiti di legge e quindi non conformi per le attività di recupero.

Il WWF Abruzzo Montano, allertato dai consiglieri di minoranza, dopo un’attenta analisi e studio degli atti, ha espresso disappunto per l’autorizzazione rilasciata a conferire fanghi, derivanti da processi di disinchiostrazione nel riciclaggio della carta, in un Sito di Interesse Comunitario di protezione denominato Parco Nazionale d’Abruzzo, facente parte della Rete Natura 2000 ad elevata valenza naturalistica. Ha immediatamente espresso preoccupazioni per la presenza, nei fanghi conferiti all’impianto di Collelongo, di concentrazioni d’idrocarburi pesanti C>12 per decine di volte i limiti di legge consentiti.

Il nostro invito di precauzione e prevenzione a tutela del territorio e della salute pubblica, purtroppo,  è stato definito dall’Amministrazione Comunale di Collelongo, “allarmismo gratuito” e dobbiamo amaramente costatare che a distanza di oltre 15 mesi dal sopralluogo effettuato dall’Agenzia Regionale per la Tutela Ambientale (ARTA), risultano ancora nel sito le 17 mila tonnellate di rifiuti inquinanti e di materiale di miscelazione, nonostante l’ordine di rimozione entro il 30 settembre 2016, fissato dalla Provincia di L’Aquila.

Non sono state attivate dalla ditta e, in caso di sua inadempienza, dal Comune di Collelongo, nemmeno le procedure per la messa in sicurezza d’urgenza del sito, previste dall’art. 242 del D.lgs. 152/2006, emesse in data 14.12.2015 dal Servizio Attività Estrattive della Regione Abruzzo.

Adesso con l’ordinanza del Consiglio di Stato il sito della cava Le Grottelle deve essere immediatamente bonificato mediante la rimozione del materiale e deve essere analizzata la qualità dell’acqua prelevata da falda acquifera, riservata al consumo umano, visto l’elevata permeabilità del suolo e la vicinanza della cava alla sorgente Triolo e all’acquedotto del CAM, che dà alimentazione idrica ai territori dei comuni di Collelongo, Trasacco, Luco dei Marsi ed Avezzano.

LEGGI ANCHE:  IL TAR CONFERMA LA VALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO DELLA PROVINCIA CONTRO LO SVERSAMENTO DEI RIFIUTI A “LE GROTTELLE”

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano
Balsorano

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

di Maria Tortora
“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione
Attualità

“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione

di Redazione Contenuti
Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi
Attualità

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

di Roberta D Agostino
I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni
Cerchio

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

di Maria Tortora
Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt
Attualità

Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Campionati italiani di Nuoto, a Riccione anche Anselmi dell’Avezzano nuoto

Campionati italiani di Nuoto, a Riccione anche Anselmi dell'Avezzano nuoto

Avezzano per la Marsica, completata la lista civica. A breve i nomi dei candidati

Avezzano per la Marsica, completata la lista civica. A breve i nomi dei candidati

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

Trasporto studenti disabili, Quaresimale: “servizio garantito anche per il 2021”

Tagliacozzo e Trasacco in lutto per la scomparsa dell’infermiera Andreina

Cinque nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi

Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In