Il Consiglio regionale dell’Abruzzo, su deliberazione dell’Ufficio di Presidenza, ha confermato la volontà dei Capigruppo di tagliare del dieci percento le indennità mensili di consiglieri regionali, assessori e sottosegretari, per contribuire fattivamente alla lotta all’epidemia di Coronavirus in Abruzzo. L’U.P., rappresentato dal presidente Lorenzo Sospiri, dai vice presidenti Roberto Santangelo e Domenico Pettinari e dai consiglieri segretari Sabrina Bocchino e Dino Pepe, ha disposto l’immediata donazione dei risparmi derivanti dal taglio, per un ammontare di circa 160 mila euro, alle casse delle quattro Asl abruzzesi. La decisone dell’Ufficio di Presidenza avrà effetto per i mesi da aprile a dicembre. “La somma liberata – specifica Sospiri – è immediatamente disponibile per il solo acquisto di strumentazione utile alle aziende sanitarie e per la dotazione di dispositivi di protezione individuale agli operatori. Tutto allo scopo di rispondere con maggiore forza al contrasto del Covid-19”
Regione Abruzzo, l’ufficio di presidenza approva il taglio del 10% sulle indennità, 160 mila euro subito disponibili per il contrasto al Covid19
Articolo di Redazione Contenuti
Invito alla lettura
Gli artificieri hanno fatto brillare la valigetta sospetta abbandonata in via Vidimari
Avezzano - Una valigetta sospetta è stata abbandonata in via Vidimari, nei pressi del supermercato Coop. Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia...
Ritorno del mercato del sabato in centro, il Comitato Commercianti di Avezzano ringrazia i consiglieri comunali
Avezzano - A nome del Comitato commercianti Avezzano centro e, personalmente, sento il dovere di ringraziare i consiglieri comunali di Avezzano i quali, in occasione...
Macchinario per i tamponi ad Avezzano. Il Sindaco di Aielli: “arrivato con un anno di ritardo, c’è poco da pontificare”
Aielli - L'arrivo del macchinario capace di processare i tamponi presso l'Ospedale di Avezzano ha generato, da parte di diversi amministratori e politici locali...
Vittoriano Baruffa preoccupato per Celano: “condizione di stallo e di generale imbarazzo”
Celano - Vittoriano Baruffa di Rifondazione Comunista di Celano commenta la situazione che coinvolge l'amministrazione di Celano a seguito dell'operazione denominata "Acqua Fresca" che...
Nuova ordinanza di Marsilio: restano aperti i servizi alla persona e le scuole materne e dell’infanzia. Le scuole riapriranno lunedì 15 marzo
Otto nuovi comuni entrano nella fascia di maggiori restrizioni, uno solo torna arancione
Situazione contagi Covid a San Benedetto dei Marsi: sono 13 le persone positive
San Benedetto dei Marsi - L'amministrazione comunale di San Benedetto dei Marsi aggiorna i cittadini a proposito della situazione di contagi da Covid-19 attualmente...