Abruzzo – LIFE Safe-Crossing è un progetto internazionale ha lo scopo di ridurre il rischio di incidenti stradali tra fauna selvatica e veicoli, riducendo così la mortalità stradale di tre specie la cui conservazione è classificata come prioritaria dalla Commissione Europea: la lince pardina (Lynx pardinus), il lupo (Canis lupus) e l’orso bruno (Ursus arctos).
Riducendo la mortalità diretta e la frammentazione dovuta alla presenza delle strade, il Progetto vuole contribuire all’attuazione della Direttiva Habitat favorendo sia la conservazione della biodiversità, sia la connettività all’interno e tra i diversi siti della Rete Natura 2000.
Nell’ambito del Progetto LIFE Safe-Crossing è stata sviluppata un‘applicazione, valida sia per sistemi iOS che per Android, che permette ai cittadini e cittadine di segnalare e mappare gli episodi di investimento della fauna selvatica. Un importante strumento che permette di aumentare la capacità di raccolta dati e, quindi, di monitoraggio su questo fenomeno, in particolare per specie “minori” come uccelli, rettili e anfibi.