Due progetti del Comune di Avezzano destinati al sostegno attivo delle donne occupate, disoccupate e inoccupate

progetti del Comune di Avezzano destinati al sostegno attivo delle donne occupate
progetti del Comune di Avezzano destinati al sostegno attivo delle donne occupate

AVEZZANO – Il Comune di Avezzano ha pubblicato in questi giorni due importanti avvisi riguardanti due progetti mirati a favorire l’occupazione e il sostegno per le donne e i propri nuclei familiari.

I due progetti sono il frutto della partecipazione del Comune di Avezzano ad un bando regionale mediante la presentazione del progetto denominato TEMPO DI WELFARE – PIANI DI CONCILIAZIONE.

I progetti prevedono l’erogazione di servizi di assistenza presenti all’interno di un catalogo di fornitori accreditati presso l’Ente ed è rivolto sia a donne occupate che a donne disoccupate/inoccupate.

Per ognuna delle predette categorie sono previsti distinti requisiti. 

Da evidenziare la particolarità richiesta per il requisito delle donne disoccupate/inoccupate poiché, unitamente allo stato di disoccupazione, è previsto che frequentino un percorso formativo/borsa lavoro/tirocinio o percorso universitario.

I due interventi, quindi, sono rivolti alle donne, con le caratteristiche appena esposte, che si trovino a dover assistere figli minori di età non superiore a 12 anni o familiari a carico diversamente abili o anziani non autosufficienti.

Sono da attribuire voucher ad almeno 21 donne, in un avviso, e altri 9 voucher, nell’altro, e vanno a comporre un budget individuale del valore di € 250,00 mensili e non superiore a € 3.000, per ciascuno e complessivi.

I voucher possono essere spesi all’interno del Catalogo dei soggetti erogatori dei servizi, messo a disposizione dal Comune di Avezzano.

Nel Catalogo, che è ampliabile, ad esempio sono presenti, tre l’altro, le seguenti prestazioni: 

  • doposcuola e supporto allo studio;
  • sostegno per le rette di nidi o scuole dell’infanzia;
  • sostegno ai servizi di assistenza domiciliare (esclusi servizi infermieristici e di assistenza sanitaria);
  • servizi di care giver; servizi di trasporto e/o accompagnamento.

L’istanza potrà essere presentata mediante utilizzo della modulistica scaricabile dal sito del Comune di Avezzano www.comune.avezzano.aq.it nella sezione Albo Pretorio On line e Amministrazione Trasparente e ritirabile presso il Servizio di Segretariato Sociale del Comune di Avezzano – Via Vezzia n. 32.

Le domande dovranno pervenire secondo una delle seguenti modalità: 

  • Consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Avezzano, Piazza della Repubblica 8, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13, il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle ore 16;
  • Pec all’indirizzo: [email protected].

Il Servizio di Segretariato Sociale del Comune di Avezzano è a disposizione per ogni eventuale informazione ai seguenti numeri telefonici: 0863/501377 – 335 – 487.

La graduatoria sarà redatta per tutte le istanze dichiarate ammesse che perverranno a Questo Ente entro la data del 11.04.2023.

Le domande che perverranno agli uffici comunali preposti oltre la scadenza del 11.04.2023 saranno esaminate dal servizio competente e dichiarate ammissibili, sussistendone i presupposti, soltanto ad esaurimento della graduatoria, che potrà avvenire, anche a seguito di rinuncia di candidati ammessi.

Entrambi gli avvisi sono reperibili nell’albo Pretorio Online sul sito istituzionale del Comune di Avezzano e scaricabili, unitamente al materiale informativo e a quello necessario per presentare le domande.

AVVISO  (1)

AVVISO (2)

Leggi anche

Necrologi Marsica

Emma Ferzoco

Redazione contenuti

Adolfo Capodacqua

Casa Funeraria Rossi

Emma Ferzoco

Redazione contenuti

Adolfo Capodacqua

Casa Funeraria Rossi

Florindo Aureli

Redazione contenuti

Mario Scafati

Casa Funeraria Rossi