Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Primato nazionale per il Tribunale di Avezzano: nel 2016 è quello che ha smaltito più contenzioso civile

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
20 Marzo 2017
in Avezzano, Cronaca, Ultim'ora
Primato nazionale per il Tribunale di Avezzano: nel 2016 è quello che ha smaltito più contenzioso civile
CondividiCondividiCondividi

Avezzano. E’ il tribunale di Avezzano il presidio giudiziario che nell’anno 2016 ha smaltito più contenzioso civile arretrato. A quanto pare, il tribunale di Avezzano, di cui la nuova geografia giudiziaria prevede la chiusura (finora prorogata grazie a un’aggressiva politica a cui hanno dato una mano solo le calamità naturali che hanno martoriato la Regione Abruzzo) ha tanti bravi e virtuosi operatori, che questa mattina, in un articolo del Sole 24 ore vengono messi in evidenza sui colleghi di tutta la Nazione.

E sì, perché, come riportato da Antonello Cherchi e Valentina Maglione, i dati del ministero della Giustizia, aggiornati al 31 dicembre del 2016, è il tribunale di Avezzano quello “che ha aggredito di più lo stock (-23,9%), seguito da Foggia (-20,5%) e da Matera (18,6%)”.

Si tratta di tutti tribunali del Sud e che si trovano ben al di sopra del dato nazionale che si attesta intorno alla riduzione del solo 4.2%.

Secondo l’autorevole giornale economico si tratta di performance importanti considerato che si riferiscono solo alle cause civili contenziose, quelle più complesse, “sono infatti esclusi fallimenti, esecuzioni, e i provvedimenti non litigiosi, come le separazioni non consensuali”.

“Avezzano resta al primo posto”, continuano i giornalisti, “anche analizzando l’arretrato ‘patologico’, cioè le cause in corso da più di tre anni, che il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha deciso di  sfoltire per migliorare il servizio ai cittadini e arginare i costi”.

Infatti i procedimenti con più di tre anni in primo grado superano “la durata ragionevole, e possono produrre, a loro volta, altro contenzioso per ottenere rimborsi”, così come prevede la legge.

E così, il tribunale a guida del presidente Eugenio Forgillo fatto di operatori più che lodevoli, oggi entra in un primato nazionale, che da solo basterebbe a far capire che la riforma della geografia giudiziaria va a penalizzare i più bravi.

I dati parlano chiaro: i più bravi vanno fatti fuori. Verrebbe da dire: “Un pasticcio tutto all’italiana!”.

 

Magda Tirabassi

Magda Tirabassi

Leggi Notizie

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano
Balsorano

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

di Maria Tortora
Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi
Attualità

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

di Roberta D Agostino
I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni
Cerchio

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

di Maria Tortora
Trasporto studenti disabili, Quaresimale: "servizio garantito anche per il 2021"
Attualità

Trasporto studenti disabili, Quaresimale: “servizio garantito anche per il 2021”

di Maria Tortora
Tagliacozzo e Trasacco in lutto per la scomparsa dell'infermiera Andreina
Trasacco

Tagliacozzo e Trasacco in lutto per la scomparsa dell’infermiera Andreina

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
|

Violenza sessuale nell'aula magna abbandonata, gli studenti dello Scientifico scrivono alla Provincia: "Mettete in sicurezza l'area"

||||||||||

Immondizia abbandonata e sporcizia, il Campo dei Ferrovieri lasciato nel degrado

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

Trasporto studenti disabili, Quaresimale: “servizio garantito anche per il 2021”

Tagliacozzo e Trasacco in lutto per la scomparsa dell’infermiera Andreina

Cinque nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi

Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In