Polizia Locale all’ex Arssa, Di Cintio: “La mia non è una battaglia politica”

Avezzano – “Sto dalla parte della città, perchè questa è una battaglia che non conosce colori. Poco importa se l’iniziativa sia partita dall’ex Amministrazione Di Pangrazio o se ne sia stato promotore De Angelis, io sarò in prima fila per evitare un simile scempio”. Così l’ingegnere Sergio Di Cintio replica a chi lo accusa di essere politicamente schierato nella vicenda che vede il trasferimento della Polizia Locale nell’ex Arssa.

“Il fatto – continua Di Cintio – che ci sia una lettera, in cui è compresa anche una richiesta di spostamento della Polizia Locale, a cui nessuno ha dato seguito, fatta dalla precedente Amministrazione, non mi esonera dal lottare per il bene della cultura e della città di Avezzano. In ogni caso, su questo argomento specifico, non credo sia io a dover dare risposta. L’attuale Amministrazione avrebbe potuto sollevare questa problematica, prima di approvare questa dislocazione, coinvolgendo i cittadini e rendendoli partecipi di tali decisioni.

Vista la solerzia nel pubblicare una lettera del 6 febbraio 2017, chiedo se possa essere resa pubblica, sui social, la delibera di dislocazione, con indicate le risposte ai seguenti quesiti che ogni cittadino dovrebbe porsi: Quali modifiche si apporteranno all’interno del parco? Come sarà la futura fruibilità degli spazi, sia interna che esterna, per eventuali manifestazioni socio-culturali? Come si intende procedere, una volta insediata la Polizia Locale, con i lavori di riqualificazione affidati lo scorso 22 gennaio?

Nel bando ‘Masterplan’ è riportato che sugli immobili presenti nel parco è stato fatto uno studio di vulnerabilità sismica che indirizzerà la progettazione di interventi di miglioramento/adeguamento che fossero eventualmente necessari. Lo stabile è adeguato sismicamente per rispondere alle normative vigenti, NTC ’08, in base alla ‘Classe D’Uso’ degli edifici adibiti a Polizia Locale? E’ quindi sicuro per il Corpo di Polizia e per i cittadini?”

“Abbiamo formato – conclude Di Cintio – un comitato cittadino, aperto a chiunque voglia farne parte, e una petizione on-line. I valori storico-culturali di una Città non hanno colori politici, voglio il bene di Avezzano e mi batterò sempre per questo”.

Per firmare la petizione: https://www.change.org/p/comitato-cittadino-per-la-tutela-e-la-valorizzazione-del-palazzo-torlonia-di-avezzano-palazzo-torlonia-no-allo-scempio-del-prestigioso-testimone-della-nostra-storia

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi