Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Polizia ferroviaria: bilancio attività in Abruzzo

Risultati dell'attività di controllo sui treni: controllare oltre 88.000 persone, 26 arresti e 266 indagati

Massimo Maurizio di Massimo Maurizio
6 Gennaio 2021
in Attualità, Regione
Polizia ferroviaria: bilancio attività in Abruzzo
CondividiCondividiCondividi

Regione – Oltre 88.000 persone controllate, 26 arrestate e 266 indagate: questi i risultati dell’attività’ della polizia di stato sui treni e nelle stazioni delle Marche, Umbria e Abruzzo nell’anno 2020.

Anche l’anno appena trascorso ha visto il Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo di Ancona svolgere la propria attività istituzionale all’interno delle stazioni e sui treni, per garantire sia la sicurezza dei cittadini e dei viaggiatori che il rispetto delle misure volte a garantire il contenimento della pandemia da covid-19.

Nel corso del 2020 sono state infatti impiegate 11.831 pattuglie in stazione e 1.727 a bordo di oltre 3.700 treni (con una media di oltre 300 treni al mese) ed elevate oltre 300 contravvenzioni.

Sono state inoltre tratte in arresto 26 persone (oltre il 30% in più rispetto all’anno precedente), 266 quelle denunciate in stato di libertà e 35 i soggetti raggiunti da altrettanti provvedimenti di allontanamento temporaneo dalle stazioni (il ed. “mini daspo). In particolare, fra gli arrestati 2 sono risultati ricercati dall’Autorità Giudiziaria italiana, 1 da quella elvetica mentre 2 erano evasi dagli arresti domiciliari.

Intensa è stata anche l’attività di contrasto ai furti di rame (che in ambito ferroviario spesso significano ritardi alla circolazione dei treni e consistenti disagi per i viaggiatori), che si è tradotta in oltre 70 controlli ai centri di raccolta e in circa 3.753 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie.

Nel corso del 2020 il personale del Compartimento Polfer “Marche, Umbria ed Abruzzo” ha inoltre identificato oltre 88.000 persone (30% in più rispetto al 2019) e rintracciato 33 minori, sia in stato di abbandono che responsabili di comportamenti pericolosi in ambito ferroviario, come i 5 ragazzini di età compresa fra i 12 e 13 anni rintracciati e denunciati dalla PolFer di San Benedetto del Tronto nel mese di maggio mentre erano intenti a farsi dei “selfie” fra i binari.

E proprio al fine di poter scongiurare questi come altri comportamenti scorretti in ambito ferroviario, la Polizia Ferroviaria, compatibilmente con l’attuale situazione emergenziale, ha continuato a realizzare, nell’ambito del progetto “Train.. to be cool”, iniziative di educazione alla legalità nelle scuole, allo scopo di sviluppare, soprattutto nei minori, la cultura della sicurezza, propria ed altrui.

Nel corso del 2020, infine, numerosi sono stati anche gli interventi effettuati in soccorso ad animali smarriti nelle stazioni o lungo la linea ferroviaria: particolarmente simpatico è stato l’episodio che ha visto protagonista un cagnolino che, nel mese di ottobre, è salito su di un treno nella stazione di Terni per poi scendere in quella di Foligno, ove si è “presentato” agli Agenti della Sezione PolFer che ne hanno poi rintracciato il proprietario.

Tags: abruzzoPolferPolizia ferroviariaprogetto "Train.. to be cool"
Massimo Maurizio

Massimo Maurizio

Leggi Notizie

Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
L'abruzzese Morgan De Sanctis, ex portiere della Roma, grave dopo un incidente

L'abruzzese Morgan De Sanctis, ex portiere della Roma, grave dopo un incidente

Emergenza neve a Castellafiume,

Emergenza neve a Castellafiume, il Comune: "Alcuni comportamenti e lamentele da parte di pochi cittadini sono semplicemente inaccettabili"

Interessi dei lettori

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In