Bisegna – Un’iniziativa di valore ambientale e sociale si terrà sabato 26 Ottobre nel territorio del Comune di Bisegna.
L’evento, denominato “Pianta un melo, aiuta un orso”, unisce l’azione pratica di ripristino ambientale alla cruciale missione di tutela dell’orso bruno marsicano.
L’iniziativa è stata ideata e organizzata dall’associazione PercOrsi Perduti, in stretta collaborazione con numerosi enti e organizzazioni che da anni operano per la conservazione della natura appenninica.
Il progetto è promosso attivamente dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), dal Comune di Bisegna, da Rewilding Apennines, Salviamo L’Orso e dall’Azienda Agricola Iori.
L’obiettivo è duplice: piantare alberi di melo (una risorsa alimentare naturale molto gradita all’orso marsicano) contribuendo così a ridurre le incursioni degli esemplari nei centri abitati in cerca di cibo, e al contempo sensibilizzare la popolazione sull’importanza della coesistenza uomo-fauna selvatica.
L’appuntamento per tutti i volontari è fissato per le ore 9.30 in località “Le Pratà”, nel Comune di Bisegna.
Gli organizzatori raccomandano vivamente a tutti i partecipanti di presentarsi con un abbigliamento idoneo per lavori agricoli e, per chi ne fosse in possesso, di portare con sé gli attrezzi fondamentali per la messa a dimora delle piante: gravina, zappa e forbici da potatura.
Un gesto concreto e un’opportunità unica per contribuire attivamente alla salvaguardia di uno degli animali simbolo della biodiversità italiana, garantendo un futuro in cui l’orso marsicano e le comunità locali possano convivere in armonia.
