Pereto – Dal 25 Aprile al 10 Maggio 2025, il suggestivo borgo di Pereto si trasformerà in un palcoscenico culturale dedicato alla memoria di Giacomo Matteotti attraverso l’iniziativa “Matteotti a Pereto – L’Arte per Non Dimenticare”.
Un progetto ambizioso e corale, promosso dal Comune di Pereto in stretta collaborazione con il professor Eclario Barone, Claudio Modena, le associazioni locali e la prestigiosa Fondazione Matteotti.
L’evento si preannuncia come un percorso immersivo nella storia e nell’attualità del pensiero matteottiano, utilizzando il linguaggio universale dell’arte in tutte le sue forme.
L’intero paese di Pereto sarà animato da un ricco programma che spazierà tra mostre d’arte, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri, performance musicali e rappresentazioni teatrali.
Il calendario degli appuntamenti prenderà il via venerdì 25 Aprile con un doppio evento di grande interesse. Alle ore 16:30, presso la Sala Polifunzionale Ex Chiesa di Sant’Antonio, si terrà l’incontro “IL CORAGGIO DELLA DEMOCRAZIA. Dalla grande storia all’intimità familiare”, un’occasione per approfondire la figura di Matteotti attraverso diverse prospettive, intrecciando la sua rilevanza storica con la sua dimensione più personale.
A seguire, alle ore 18:30, Palazzo Maccafani aprirà le porte alla MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA, visitabile tutti i giorni fino al 10 Maggio dalle ore 16:30 alle ore 19:00. Questa esposizione rappresenterà un cuore pulsante dell’iniziativa, offrendo al pubblico una varietà di opere originali di pittura, disegno, scultura e fotografia, create da artisti contemporanei che hanno dialogato con la figura e l’eredità di Matteotti.
Il programma proseguirà nei giorni successivi con ulteriori appuntamenti significativi:
- Domenica 27 Aprile, ore 16:30: “MATTEOTTI E NOI. Una lezione di libertà.”
- Sabato 3 Maggio, ore 11:00: “MATTEOTTI DAL POLESINE AL PARLAMENTO. Documenti e testimonianze.”
- Sabato 3 Maggio, ore 17:00: “IL PROCESSO MATTEOTTI – Spettacolo teatrale”
- 3, 5, 7, 8 Maggio: “SPAZIO SCUOLA – Matteotti incontra la scuola”, un’iniziativa dedicata alle nuove generazioni per avvicinarle alla figura di Matteotti in modo coinvolgente.
Un elemento di particolare rilievo sarà la presentazione della Graphic Novel “Tempesta”, un nuovo strumento narrativo per raccontare la storia di Matteotti e renderla accessibile a un pubblico più ampio.
L’iniziativa “Matteotti a Pereto – L’Arte per Non Dimenticare” si configura come un evento culturale di ampio respiro, capace di coinvolgere l’intera comunità e di attrarre visitatori interessati a riscoprire la figura di Giacomo Matteotti attraverso un approccio multidisciplinare e creativo.
L’arte, in tutte le sue forme, diventa così un potente strumento per mantenere viva la memoria, stimolare la riflessione e riaffermare i valori di democrazia e libertà per cui Matteotti si batté con coraggio.
