Molte case automobilistiche, sono note in tutto il mondo anche per la particolare forma del loro logo, che diventa riconoscibile anche in assenza del nome stesso del marchio. Pensiamo al cavallino rampante della Ferrari, o al toro della Lamborghini oppure, ancora, alla stella a 3 punte del brand tedesco Mercedes, e ai 4 cerchi dell’Audi. In questi casi, il nome diventa quasi superfluo: basta semplicemente quel logo per far girare la testa a tutti gli amanti delle 4 ruote.
Per gli appassionati di motori, poi, collezionare gli accessori che richiamano ai loro marchi preferiti diventa quasi un hobby, anche se non hanno la fortuna di possedere un’auto di quello stesso brand. Proprio per questo, le case di produzione puntano molto sul merchandising, per far circolare il loro nome, che viene così apposto su ogni genere di accessorio, dal semplice portachiavi ai capi di abbigliamento, fino ai modellini in scala oppure, ancora, ai giocattoli.
Negli ultimi anni, infatti, le case automobilistiche hanno scelto di associare il proprio nome al mondo del divertimento per i più piccoli, dando in concessione il proprio logo originale a pochi, selezionati produttori, che siano in grado di far diventare realtà uno dei desideri più grandi dei bambini: possedere una supercar da grandi. Tra questi produttori, c’è Babycar, un’azienda che da anni è un punto di riferimento imprescindibile nella realizzazione di veicoli elettrici a guida autonoma, e che nel suo vastissimo catalogo contempla una serie di modelli di Lamborghini elettrica per bambini, che sono la perfetta riproduzione delle auto a grandezza naturale, identiche in tutto e per tutto a quelle originali, dalle linee della carrozzeria fino ai dettagli degli interni.
Le Lamborghini per bambini Babycar sono davvero dei piccoli gioielli, e sono perfette sia per i maschietti che per le femminucce. Oltre ai classici colori come il bianco, o il rosso, infatti, questi modelli sono disponibili in una deliziosa tonalità di rosa, proprio per accontentare le signorine più esigenti, che possono scegliere tra il modello più “classico“, come la Sian, o quello più grintoso, ma elegante, ovvero lo splendido suv Urus, uno degli nati della casa automobilistica bolognese.
Perché Babycar è sempre attenta alle ultime tendenze, e il suo catalogo viene costantemente aggiornato, per dare ai suoi piccoli driver una scelta sempre ampia e variegata. Proprio come le originali, poi, le Lamborghini Babycar sono super accessoriate e sicure, grazie ad una serie di sistemi di sicurezza all’avanguardia, tra cui il radiocomando e la partenza soft start. Gli accessori integrati come, ad esempio, l’ingresso MP3, micro SD e porta USB per ascoltare la musica, inoltre, renderanno il momento del gioco ancora più divertente a stimolante, in ogni circostanza.Perchè per poter guidare una supercar non è necessario aspettare di diventaregrandi. Basta scegliere un’auto Babycar.
#adv