Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Ovindoli ospita il generale Vero Fazio per celebrare i cento anni dalla fine della prima guerra mondiale

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
25 Ottobre 2018
in Attualità, Ovindoli, Ultim'ora
|

|

CondividiCondividiCondividi

Ovindoli – Tre giorni di commemorazioni per celebrare il centenario dalla fine del Primo Conflitto Mondiale avvenuto il 4 novembre del 1918. Si partirà venerdì 2 novembre alle ore 17.30 presso la palestra comunale con la conferenza aperta a tutti dal titolo “Il Dovere della Memoria” tenuta dal Generale della Riserva dell’Esercito Italiano Vero Fazio, esperto conferenziere e specialista del periodo storico risalente alla Prima Guerra Mondiale.

A moderare l’evento Ugo D’Elia, impegnato ormai da qualche anno nella divulgazione storica oltre che filosofica: “Un’occasione importante per rinsavirci su quel che fu il Primo Conflitto Mondiale, ben oltre gli obiettivi territoriali raggiunti a termine del conflitto con l’occupazione di Trento e Trieste per l’Italia, è bene ricordarsi di quegli uomini e di quei ragazzi, prim’ancora che soldati, che lasciarono la vita sui campi di battaglia”.
“Con gli eventi organizzati per le celebrazioni del 4 Novembre vogliamo ricordare e onorare tutti quei soldati che si sono sacrificati 100 anni fa, quei giovani che hanno lasciato i propri cari senza far ritorno”, ha dichiarato Nicolino Rantucci, capogruppo degli Alpini di Ovindoli, nonché organizzatore dell’evento insieme all’amministrazione comunale.

Il 3 novembre si commemoreranno i caduti del primo conflitto mondiale con il concerto dei cori Ana Di Celano e CAI di L’Aquila, mentre il 4 le cerimonie istituzionali termineranno onorando ogni monumento presente sull’Altipiano delle Rocche.

Ovindoli ospita il generale Vero Fazio per celebrare i cento anni dalla fine della prima guerra mondiale

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Vedi Altro
Prossimo articolo
Detenzione e spaccio alla stazione di Avezzano, arrestato

Detenzione e spaccio alla stazione di Avezzano, arrestato

|

L’attrice Beatrice Fazi a Paterno per presentare il suo primo libro

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In