Ortucchio – È tutto pronto per il Giubileo dello Sport della Diocesi dei Marsi, una settimana di iniziative all’insegna dell’incontro, della fraternità e della condivisione tra comunità, Chiesa e istituzioni locali. Grazie alla splendida sinergia tra il Comune di Ortucchio, l’Ufficio pastorale dello Sport, Turismo e Tempo libero diretto da padre Riziero Cerchi (Diocesi di Avezzano) e il Centro Sportivo Italiano – Comitato di L’Aquila, la Marsica si prepara a vivere una serie di eventi gratuiti e aperti a tutti.
Il via ufficiale sarà domani, sabato 31 maggio alle 18.00, presso il Castello Piccolomini di Ortucchio, con il convegno “Giubileo dello Sport”:
- Professor Magistri Pierluigi, Università di Roma Tor Vergata, su “Corpi in movimento, cuori in cammino: sport e territorio come spazio di comunione”
- Dottoressa Mariani Elisa, biologa nutrizionista, su “Nutrizione e Performance: l’equilibrio perfetto per lo Sportivo”
Saluteranno i presenti il sindaco Favoriti Raffaele, Padre Riziero Cerchi e la moderatrice Gioia Chiostri, insieme alle autorità civili e alle associazioni di volontariato che sostengono l’iniziativa.
Domenica 1° giugno, alle 21.00, lo Stadio Comunale “Casa dello Sport Lino Raglione” accenderà i riflettori su una partita inedita: i sacerdoti della Diocesi sfideranno gli amministratori locali, guidati rispettivamente da Monsignor Giovanni Massaro e da rappresentanti dei Comuni marsicani. Un’occasione per vivere lo sport come strumento di dialogo e amicizia.
Il calendario proseguirà con numerose attività sportive aperte a ragazzi e famiglie, fino alla serata conclusiva di domenica 8 giugno, alle ore 21.00, presso il Parco Piscina di Ortucchio. Qui il vescovo Giovanni Massaro presiederà la “Messa giubilare”, momento solenne che sancirà la chiusura del Giubileo e rilancerà il messaggio di speranza e coraggio caro a Sabina Santilli: “Avanti e buon coraggio, senza mai tirarsi indietro”.
«Vogliamo che lo sport sia ponte tra istituzioni e cittadini, strumento di crescita sociale e morale», spiega Padre Riziero.
Le iscrizioni sono ancora aperte: i sacerdoti potranno rivolgersi a Don Carmine, gli amministratori a Nello Di Genova, assessore allo Sport del Comune di Ortucchio. L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza: un invito a unirsi in un grande momento giubilare, nel segno della fraternità e del rispetto della tradizione che ci guida verso il futuro.

