Abruzzo – Un traguardo significativo è stato raggiunto oggi dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che celebra con orgoglio il 30° anniversario della sua istituzione.
Dalla sua nascita, l’Ente Parco ha intrapreso un cammino che, pur essendo una “piccola storia” nel contesto nazionale, si è inserita a pieno titolo nella grande narrazione del nostro Paese, diventando un esempio di conservazione e valorizzazione territoriale.
Il Presidente Tommaso Navarra e il Direttore Elsa Olivieri hanno espresso un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo successo: i dipendenti dell’Ente, i Sindaci dei comuni che rientrano nel perimetro del Parco e, soprattutto, gli abitanti della “Comunità millenaria” che da sempre vive in armonia con questo territorio.
La loro dedizione e il loro impegno sono stati fondamentali per la salvaguardia di un patrimonio naturale e culturale di inestimabile valore.
Il 30° anniversario non è solo un momento per guardare al passato, ma anche per ribadire l’impegno per il futuro.
“Andiamo avanti insieme,” è il messaggio che risuona, sottolineando la volontà di continuare a lavorare in sinergia per la protezione e la promozione del Parco.
L’esclamazione “Viva il Parco, viva la Natura” racchiude l’essenza della missione dell’Ente, che mira a preservare la biodiversità e i paesaggi mozzafiato che caratterizzano questa area protetta.