Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nuova scuola in via Pertini per 375 bambini. Firmato il contratto

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
28 Giugno 2018
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
||||

||||

CondividiCondividiCondividi

Avezzano –  Va avanti a ritmi incessanti il programma di edilizia scolastica del Comune di Avezzano. È stato sottoscritto il contatto con l’ATI composta dalle ditte CA.RI. Costruzioni Srl e CLER coop di Roma per la realizzazione della nuova scuola primaria in via Pertini, che andrà a sostituire i vecchi edifici di via Fucino e via Garibaldi.
“Con l’ormai prossimo inizio dei lavori per la realizzazione della nuova scuola primaria in via Pertini, l’amministrazione comunale compie un altro significativo passo in avanti in materia di sicurezza scolastica, un percorso impegnativo e non privo di ostacoli, che abbiamo affrontato e superato con la necessaria determinazione”, commenta il sindaco Gabriele De Angelis, “con la nuova scuola che, lo ricordo, andrà a sostituire i vecchi edifici di via Fucino e via Garibaldi, avremo una struttura sicura, ma anche bella, ampia e funzionale, costruita attorno alle esigenze delle future generazioni che ne usufruiranno. Avezzano si conferma, e lo dico con orgoglio, decisamente all’avanguardia in materia di edilizia scolastica, nell’ottica di una città sempre più vicina alle famiglie e a misura d’uomo e, in questo caso, di bambino”.

L’assessore all’edilizia scolastica, Chiara Colucci, fa sapere che l’importo dell’intervento sarà di 3.263.822,43 euro.
“I tempi di realizzazione sono di giorni 350 comprensivi dei giorni necessari alla redazione del progetto esecutivo che è attualmente in corso”, spiega l’assessore, “il progetto offerto prevede una superficie complessiva di circa mq 2.738,20 di cui aule didattiche mq 936,07, aule speciali ed integrative mq 181,82, mensa mq 279,14, biblioteca mq 80,03, palestra mq 339,02 e altri locali, servizi e connettivo mq 922,16”.
“L’edificio sarà quasi interamente in legno”, spiega l’architetto Sergio Pepe, “solo con alcune parti di cemento armato e sarà all’avanguardia dal punto di vista energetico”.
L’edificio sostituirà le scuole i cui studenti sono al momento dislocati in parte nella scuola di via Bolzano-via  Pereto e in parte nell’ex istituto professionale della Provincia in via Pertini. Il cantiere aprirà nel prossimo autunno.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano
Balsorano

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

di Maria Tortora
“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione
Attualità

“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione

di Redazione Contenuti
Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi
Attualità

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

di Roberta D Agostino
I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni
Cerchio

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

di Maria Tortora
Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt
Attualità

Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Natura e Teatro in Valle Cicerana

Natura e Teatro in Valle Cicerana

Al via la VI edizione del Festival della Comunicazione “ControSenso”

Al via la VI edizione del Festival della Comunicazione "ControSenso"

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

Trasporto studenti disabili, Quaresimale: “servizio garantito anche per il 2021”

Tagliacozzo e Trasacco in lutto per la scomparsa dell’infermiera Andreina

Cinque nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi

Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In