Neve a fine marzo, risveglio invernale sul Gran Sasso e sulla Maiella

Neve di Marzo: bianco risveglio sull'Appennino abruzzese


Temperature in calo e fiocchi anche sotto i 1500 metri: previste abbondanti precipitazioni in quota

Risveglio dal sapore pienamente invernale oggi sul massiccio del Gran Sasso, dove le condizioni meteo sono mutate bruscamente con l’arrivo di abbondanti nevicate. A Campo Imperatore la colonnina di mercurio è scesa fino a -2,2°C, accompagnata da fitte precipitazioni che hanno già imbiancato l’altopiano.

Secondo quanto riportato da Neve Appennino, nelle prossime ore le nevicate continueranno a interessare le aree montuose dell’Abruzzo, in particolare le zone del Gran Sasso e della Maiella, dove si prevedono importanti accumuli nevosi al di sopra dei 1700 metri.

Durante i fenomeni più intensi, i fiocchi potrebbero spingersi anche sotto i 1500 metri, riportando un paesaggio da pieno inverno in piena primavera. La situazione è monitorata da appassionati e operatori del territorio, in attesa di verificare l’entità degli accumuli e le possibili ricadute sul turismo montano.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi